Corriere dello Sport

Giana e Pineto vedono la C Nardò-Brindisi vale tutto

La Cavese riceve il Martina. Derby Riccione-Forlì. Il Prato a Crema La Paganese cerca il blitz a Frascati

-

ROMA - La quindicesi­ma giornata di ritorno (diciassett­esima nei gironi A e D a venti squadre) del campionato di Serie D è iniziata ieri con un solo anticipo. Oggi ottantadue gare in programma con inizio alle ore 15.

ANTICIPO. Vittoria di slancio del Sestri Levante in casa della Fezzanese per tre reti a zero.

BRIVIDI IN CODA. Sinora tre promozioni acquisite su nove. Già in C da illo tempore il Catania (girone I), poi il Sestri Levante (A) e da domenica scorsa anche l’Arezzo (E). Tre anche le squadre già retrocesse in Eccellenza: Fossanese (A), Salsomaggi­ore (D) e Caronnese (B). Oggi sono attesi altri verdetti sia in chiave promozione, playoff, playout e retrocessi­one diretta. A tre turni dal termine cruciale per evitare la discesa nel campionato regionale la sfida per il Casale (A) contro il Pinerolo come per il Sona (B) con la Varesina. Il Levico Terme (C) si gioca il tutto per tutto in casa dell’Este. Da cardiopalm­a Trestina-Montespacc­ato (E). Il Tolentino (F) tenta l’impresa con il Trastevere per restare ancora a galla. Si salvi chi può nel derby Pomezia-Aprilia (G): in questo raggruppam­ento delicata anche la posizione del Nola ospite del Real Monteroton­do e dell’Ilvamaddal­ena impegnata in trasferta a Tivoli. La Puteolana (H) non può fallire la chance odierna al Conte contro l’Altamura. Francavill­a-Lavello (H) è scontro diretto per accedere ai playout e tenere vivo l’obiettivo salvezza. La Marigliane­se (I) non può commettere passi falsi nei prossimi tre incontri iniziando dalla trasferta di oggi a San Cataldo.

SEI PROMOZIONI. Nel girone B discorso promozione ristretto a Lumezzane (in trasferta con il Brusaporto) e Alcione (in casa del Breno) con la squadra di Arnaldo Franzini che ha tre punti di vantaggio sulla formazione di Giovanni Cusatis. Nel girone C in lizza il Legnago (ospita il Montecchio Maggiore) che ha due punti di vantaggio sull’Unione Clodiense (trasferta a Mestre) e quattro sull’Adriese (a Cartiglian­o). La Giana Erminio, leader del girone D, ha quattro le lunghezze sulla Pistoiese e affronta la non semplice sfida esterne in casa del Real Forte Querceta. Per gli orange derby esterno con lo Scandicci impelagato in zona playout. Nel girone F ormai siamo

al rush finale: il Pineto ha sei punti sulla Vigor Senigallia e riceve il Porto d’Ascoli mentre la squadra marchigian­a affronta l’Avezzano. Ci sono i numeri per chiudere i conti.

Nel girone G la Paganese ha tre punti in più del Sorrento. Gli azzurroste­llati in casa della Lupa

Frascati, i rossoneri in Sardegna con l’Atletico Uri.

Nel gruppo H la Cavese ha quattro punti sul Nardò, sei sul Brindisi e nove sul Barletta. Oggi la squadra di Emanuele Troise affronterà il Martina al “Lamberti” di Cava de’ Tirreni mentre il Nardò riceverà il Brindisi e il Barletta va a Matera.

VARIAZIONI D’ORARIO.

Cassino-Sarrabus Ogliastra (G) e Arzachena-Palmese (G) calcio d’inizio alle ore 14.30.

SENZA PUBBLICO.

Porte chiuse per Pomezia-Aprilia (G).

CAMBI DI CAMPO. Dolomiti Bellunesi-Luparense (C) si disputa al Ricolt di Sedico, Tau Altopascio-Arezzo (E) al Comunale Carraia di Ghivizzano e Acireale-Locri (I) allo stadio Comunale di Aci Sant’Antonio.

ECCELLENZA TREVISO E CALVI NOALE, SPRINT PER LA D.

(ant.gal.) - Oggi ultima giornata nel girone B del Veneto: sprint fra il Treviso (72 punti), che ospita il Giorgione (43) nel derby, e il Calvi Noale (71), sul campo dell’Istrana (39). In Lombardia, a tre giornate dalla conclusion­e, ha anticipato il turno odierno nel girone A la Vogherese (71), promossa questo pomeriggio se il Pavia (62) non va oltre il pari a Magenta (53) mentre nel girone B c’è la volata fra la Tritium (76) e il Mapello (71), rispettiva­mente in casa col San Pellegrino (35) e in trasferta con la Juvenes Pradalungh­ese (46)

Tau-Arezzo si gioca si gioca a Ghivizzano Acireale-Locri ad Aci Sant’Antonio

 ?? ?? Karel Zeman, allenatore del Lavello: sfida-salvezza a Francavill­a
Karel Zeman, allenatore del Lavello: sfida-salvezza a Francavill­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy