Corriere dello Sport

Jacobs, il ritorno sui 100 il 28 maggio

- Di Franco Fava

- «Abbiamo individuat­o un pacchetto di gare ad alto livello cui Marcell sarà presente, prima e dopo i Mondiali di Budapest di fine agosto». Così Paolo Camossi, mentre sulla pista del Paolo Rosi di Roma tiene d'occhio il bicampione olimpico. E' sabato mattina, tra centinaia di ragazzini che intasano la pista, Marcell si esibisce in accelerazi­oni partendo in piedi ma con le scarpette chiodate. Ogni sua mossa è seguita anche dal dottor Dino Petrucci, già nello staff sanitario di Iaaf e Fidal, ora a disposizio­ne di Jacobs e Tamberi.

Se ancora restano da definire nei dettagli gli appuntamen­ti (operazione affidata al manager Marcello Magnani), una cosa appare certa: esordio sui 100 il 28 maggio nella 2ª tappa della Diamond League a Rabat. Non si sa ancora il cast degli avversari nello stadio Mohammed VI. Si tratta ancora per il Golden Gala del 2 giugno a Firenze, quando sui 100 dovrebbe esserci anche il neo campione continenta­le dei 60 indoor Samuele Ceccarelli.

Solo nel 2020 la stagione outdoor per Marcell era iniziata più tardi (10”21 a Rieti il 10 luglio), a causa di un infortunio muscolare a Madrid sui 60 indoor di fine febbraio. «Tutto procede senza particolar­i intoppi: vogliamo evitare che si ripetano gli stop and go dello scorso anno, anche perché sarà una stagione lunghissim­a e a differenza del passato Marcell vuole essere presente anche nelle tappe del circuito di diamante post Mondiali con la finale a Eugene a metà settembre», ci spiega coach Camossi, con un occhio anche ai passaggi sugli ostacoli di Paolo Dal Molin, specialist­a dei 110 hs. «In questo periodo si allena a Roma insieme a Marcell: un vantaggio per entrambi quando si lavora sulle uscite dai blocchi».

Lo scorso anno la stagione outdoor di Marcell era iniziata con il drammatico forfait di

Nairobi del 7 maggio e il conseguent­e ricovero in ospedale. Poi l'infortunio dieci giorni dopo a Savona e le relative ricadute che hanno compromess­o il Mondiale di Eugene in cui ha trionfato lo statuniten­se Kerley battuto all'Olimpiade di Tokyo. Per Marcell solo 8 gare sui 100 nel 2022 (tutte vincenti se si esclude la batteria iridata) con la conquista del titolo continenta­le a Monaco a metà agosto come ultimo atto di un'annata iniziata con il titolo iridato sui 60 indoor. Resta invece da definire l'impegno con la 4x100 alle prese con una difficile qualificaz­ione per i Mondiali: titolari e non, a partire da Tortu e Ceccarelli, si ritrovano da domani proprio sulla pista del Rosi.

Esordio stagionale a Rabat (Diamond) Si tratta per Firenze (Golden Gala)

 ?? ?? Marcell Jacobs (28 anni) con il tecnico Paolo Camossi (49 anni)
Marcell Jacobs (28 anni) con il tecnico Paolo Camossi (49 anni)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy