Corriere dello Sport

Penalizzat­o? E Bautista vince

- Di Mirco Melloni ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Neppure le sanzioni frenano Alvaro Bautista e la Ducati. Anzi, la retrocessi­one di tre posizioni sulla griglia di partenza ha aiutato lo spagnolo a non rilassarsi e a vincere Gara 1 ad Assen, terza tappa del Mondiale Superbike. «La penalità mi ha ricordato che qui nulla è facile, un monito utile dopo la pole position e dopo l’ottimo passo nelle libere» ha detto il campione in carica, al sesto successo in sette manche stagionali. «Al via ero inc….. perché la Direzione Gara mi aveva convocato per sentire la mia versione, ma in realtà aveva già preso la decisione». Bautista è stato sanzionato assieme ad Axel Bassani per aver ostacolato Garrett Gerloff e Loris Baz durante le qualifiche. «Ma io mi sono messo fuori traiettori­a, non li ho rallentati. Mi sarei fermato, però avevo Bassani subito dietro, come accade sempre in Superpole: se avessi inchiodato, lui mi avrebbe centrato».

SENZA SFORZO.

Il via dalla seconda fila non ha impedito a Bautista di accodarsi ai grandi rivali Jonathan Rea (17 volte vincitore in Olanda) e Toprak Razgatliog­lu, superati nell’arco di cinque giri nella prima metà di gara. «Per dare lo strappo decisivo - ha proseguito Alvaro - ho dovuto attendere gli ultimi sei passaggi». Tra sestultimo e terzultimo giro, Bau ha rifilato 2”7 a Rea, lasciandol­o senza risposte. «È stato frustrante vedere Bautista andar via senza sforzo» ha ammesso Rea.

AZZURRI. Andrea Locatelli è stato il miglior italiano, con il quarto posto: il bergamasco tratta il rinnovo con la Yamaha (così come

Razgatliog­lu, per il quale difficilme­nte si apriranno le porte di Iwata per la MotoGP) ma piace anche alle altre Case giapponesi. Buon quinto Bassani, più indietro Danilo Petrucci (9°) e Michael Ruben Rinaldi, 15° a oltre 25 secondi dal compagno di team Bautista. Rinaldi non ha replicato ad Assen la velocità mostrata in Indonesia e il suo futuro è da decifrare, anche perché per la seconda Ducati-Aruba si candida Nicolò Bulega, che con lo stesso team sta dominando la Supersport. Ieri il 23enne ex allievo di Valentino Rossi ha vinto Gara 1 della classe intermedia davanti alla MV di Marcel Schrotter, portandosi a +32 in campionato su Stefano Manzi. Oggi la Superbike disputa la Superpole Race (ore 11) e Gara 2 (ore 14), nel mezzo c'è la seconda manche della Supersport (12.30), tutto su SkySportMo­toGP, in chiaro su TV8 dalle 13 la differita della SP Race e la diretta di Gara 2 della SBK.

Miglior italiano Locatelli quarto Bassani è quinto Oggi c’è gara 2

OLANDA, GARA 1: 1. Bautista (Spa, Ducati)in33'17"872,2.Rea(Gbr,Kawasaki) a 3"148, 3. Razgatliog­lu (Tur, Yamaha)a3"891,4.Locatelli(Yamaha)a 10"105, 5. Bassani (Ducati) a 10"498; 9.Petrucci(Ducati)a17"807;15.Rinaldi (Ducati) a 26"803. Classifica: 1. Bautista13­7,2.Razgatliog­lu91,3.Locatelli 83, 4. Rea 64, 5. Bassani 62, 6. Rinaldi 48; 8. Petrucci 43.

 ?? ANSA ?? Alvaro Bautista, 38 anni
ANSA Alvaro Bautista, 38 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy