Corriere dello Sport

Valentino a Monza sognando Le Mans

Nelle pre-qualifiche 16º tempo complice un errore e lo stop: «Botta alla schiena, sto bene»

- Di Christian Caramia

Campionato Endurance: è iniziata dalla Brianza la seconda stagione di Rossi

AMonza, sognando Le Mans. Inizia dall’autodromo brianzolo la seconda stagione di Valentino Rossi nel Fanatec GT World Challenge Europe, campionato endurance a quattro ruote scelto dal campione pesarese per scrivere il secondo atto della sua leggendari­a carriera agonistica. Valentino torna in Brianza dopo l’ultima apparizion­e datata 2018, quando vinse l’ultimo dei 7 Rally di Monza messi in bacheca, ma stavolta l’inizio non è stato dei migliori: nelle pre-qualifiche di ieri Valentino ha ottenuto il 16º tempo, complice un errore alla curva Parabolica che ha costretto lui e il suo equipaggio ad abbandonar­e anzitempo la sessione. «Sto bene, ho rimediato solo una botta alla schiena. Non vedo l’ora scendere in pista, sento ancora l’emozione della prima gara stagionale, come ai tempi della MotoGP», ha confidato un euforico Rossi che, nonostante i 44 anni compiuti a febbraio, si dimostra ancora alla ricerca di nuove sfide.

NUOVA VITA.

Dopo nove titoli iridati conquistat­i nel Motomondia­le, la fame non si è placata ed eccolo cimentarsi in uno dei campionati più combattuti del panorama Gran Turismo, che annovera in griglia piloti giovani e talentuosi come lo svizzero Raffaele Marciello, prodotto della Ferrari Driver Academy, e cognomi pesanti come nel caso di Lorenzo Patrese, figlio di Riccardo, ex pilota F1 con la Williams, e David Schumacher, figlio di Ralf e nipote di Michael, che proprio a Monza scrisse pagine leggendari­e della storia Ferrari. Weekend automobili­stico e senza F1 comunque ricco, con Pirelli impegnata su tre fronti: a Monza nel GT, a Misano nel Challenge Europe e a Imola in F4.

LE MANS. L’obiettivo di Rossi è chiaro: arrivare alla 24 Ore di Le Mans. Un’impresa ardua sì, ma non tale da spaventare uno come lui che, dopo un 2022 trascorso a prendere le misure, si prepara ad affrontare un 2023 decisivo, in cui correrà ancora con il team WRT, squadra belga quotatissi­ma in ambito GT, ma con i galloni di pilota ufficiale BMW. «Correre a Le Mans è l’ambizione di tutti, ma dipenderà dalle mie prestazion­i», ha detto Rossi, che punta a correre tra le curve della Sarthe nella classe Hypercar, categoria regina del panorama endurance. Per riuscirci Rossi dovrà aspettare: Vincent Vosse, boss del team che schiera Valentino, ha ammesso che nel 2024 il pesarese non farà parte degli equipaggi Hypercar, ma potrebbe avvicinars­i a Le Mans senza bruciare le tappe. Come? Partecipan­do alla Road to Le Mans 2023, evento di contorno che si disputa nello stesso weekend della 24 Ore in programma a giugno.

«La mia ambizione è la 24 Ore, dipende dalle prestazion­i» A giugno un evento

PROGRAMMA:

La gara oggi dalle 15 alle 18 (diretta Sky Sport e YouTube).

 ?? ?? Valentino Rossi (44 anni) in pista a Monza
Valentino Rossi (44 anni) in pista a Monza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy