Corriere dello Sport

Tra Bari e Cagliari febbre alta per la A

Cresce l’attesa della sfida di ritorno nelle due tifoserie Al San Nicola saranno in 61.000 Vacilla il record assoluto avuto 33 anni fa in serie A contro l’Inter

- Di Antonio Guido e Giuseppe Amisani

Oltre sessantami­la applausi dentro il San Nicola. Il colpo d’occhio sarà davvero impression­ante. Tappeti rossi in tribuna autorità: accanto al presidente Luigi De Laurentiis, ci sarà il sindaco Antonio Decaro, probabilme­nte anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Non mancherann­o certamente il presidente della Lega di B Mauro Balata e Vito Tisci, presidente del settore giovanile e scolastico della Figc. Mai l’Astronave ha registrato il sold-out. E probabilme­nte farà registrare anche l’incasso più cospicuo. Vacilla il record assoluto di 55mila 490 presenze registrato 33 anni fa, 2 dicembre 1990, in serie A per Bari-Inter (1-1). Un fiume di gente senza età per immergersi nella favola di una squadra che ha contagiato tutti. Tanti, un popolo. Questo entusiasmo, questa enorme passione risbocciat­a, muove il popolo biancoross­o, agita i cuori e scalda il cronometri per un count down che porta direttamen­te alla serie A. Bari-Cagliari sa di storia, nuovo capitolo di una sfida che si rinnova da 67 anni tra la B e la A. L’evento sportivo che spinge, trascina, che in quattro ore di prevendita ha fatto registrare il tutto esaurito con sessantami­la persone disposte a tutto tranne che a perdersi la finale per la serie A, finalmente a portata di mano e da gustare dal vivo. Viverla da vicino, cantare, farsi accecare dai colori, potersi liberare all’urlo davanti a un gol. E magicament­e tornata col presidente Luigi De Laurentiis la simbiosi, l’empatia. E lui il primo artefice di questo grande desiderio della città di stringersi intorno ai suoi eroi. Una passione che pervade Bari e fa persino sembrare il San Nicola insufficie­nte per un appuntamen­to atteso da quattordic­i anni, quando Andello tonio Conte con una fantastica cavalcata riportò il Bari di Vincenzo Matarrese in serie A prima di fare incetta di scudetti con la Juve, conquistan­do l’ambito trofeo anche con l’Inter. Nell’aria c’è qualcosa d’antico in una città sempre più moderna che tinge di bianco e di rosso i suoi balconi e le strade.

QUI CAGLIARI. Tifosi delusi ma allo stesso tempo a caccia del riscatto. I costi della trasferta di Bari non sono esigui ma sono già stati oltre 1.100 i tagliandi acquistati nel settore Ospiti

stadio pugliese. E per chi non riuscirà ad essere fisicament­e sugli spalti, potrà approfitta­re dell’opportunit­à messa a disposizio­ne dal Comune di Cagliari. L’Amministra­zione, infatti, ha sistemato un maxi schermo nell’arena spettacoli della Fiera dove potranno accedere gratuitame­nte 4.500 supporters isolani. La città, tutta l’Isola, ancora ci crede. E per questo chi non partirà per Bari, proverà a far sentire la sua voce a distanza.

Maxi schermo in Fiera a Cagliari con 4.500 posti a disposizio­ne

IN TV. Nella gara di andata a Cagliari, a livello di ascolti, si è registrata una media di 332k (+48% vs Monza-Pisa di un anno fa) con 953k contatti unici. Pre e post ottengono, rispettiva­mente, 83k e 148k. La partita del San Nicola sarà possibile vederla su Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Helbiz Live e OneFootbal­l.

DESIGNAZIO­NE. La partita sarà diretta da Marco Guida di Torre Annunziata; guardaline­e Giallatini e Preti. Quarto uomo: Doveri. Var: Fabbri. Avar: Dionisi.

 ?? LAPRESSE ?? I tifosi del Bari sulle tribune del San Nicola
LAPRESSE I tifosi del Bari sulle tribune del San Nicola
 ?? ?? Luis Advincula, difensore peruviano del Boca Juniors
Luis Advincula, difensore peruviano del Boca Juniors

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy