Corriere dello Sport

L’urlo dei 500 «Napoli, resta campione»

Ieri a Dimaro è cominciata l’era di Rudi La squadra arriva in Val di Sole e trova una folla di tifosi in festa ad accogliere il nuovo allenatore e i primi giocatori giunti in ritiro Anche De Laurentiis con il gruppo

- Di Fabio Mandarini INVIATO A DIMARO

Alle 20.26, dopo un viaggio in aereo da Capodichin­o e un altro da Verona durato più o meno due ore, il pullman del Napoli bianco come la seconda maglia, quella con il Vesuvio e il golfo sul fondo, arriva all’ingresso dello Sport Hotel Rosatti di Dimaro. E i cinquecent­o tifosi in religiosa attesa sin dalle 17.30 - mai così tanti - esplodono di gioia: «Siamo noi, siamo noi, i campioni dell’Italia siamo noi». Il primo a toccare il suolo del Trentino è il vicepresid­ente, Edo De Laurentiis. Poi, lui: Rudi Garcia. Campione per diritto di nascita, cioè di appartenen­za: lo scudetto lo ha vinto Spalletti e lui lo ha ereditato. E ora proverà a difenderlo e, perché no, a concedere il bis: glielo chiede un tifoso, poi dieci, poi cento mentre lui sfila sorridendo in albergo. Ad attenderlo c’è Aurelio De Laurentiis: il presidente è già dentro, è arrivato prima della squadra, quando Dimaro era ancora un’oasi di silenzio e per strada c’erano poche anime. Gli alfieri dello scudetto sono un gruppetto appena, per il momento ci sono Juan Jesus, Mario Rui, Olivera, Politano, Demme, Gaetano, Politano, Zedadka e Zanoli (che a gennaio è andato in prestito alla Samp). Lozano, ieri visitato a Bologna al ginocchio sinistro per valutare lo stato del recupero, sbarca da solo: seguirà un programma personaliz­zato, per il momento. Il resto della compagnia scalerà le Dolomiti tra martedì e mercoledì: da Osimhen a Kvaratskhe­lia, passando per Di Lorenzo, Lobotka, Simeone e tutti gli altri nazionali. Anguissa potrebbe anticipare, ma sono dettagli, questione di ore. Ormai ci siamo: il Napoli di Garcia è nato tra gli applausi e ora deve soltanto crescere e alimentare l’entusiasmo.

VAI RUDI. E allora, i campioni di Dimaro sono loro. E Rudi, invece, è Rudi. Un allenatore nuovo, un profilo internazio­nale, un gentiluomo entusiasta come lo racconta chi lo ha conosciuto nei primi giorni tinti d’azzurro: sorride, saluta, è sereno e giustament­e felice. Soddisfatt­o. Si ferma a chiacchier­are un po’ con madame Jacqueline, la signora De Laurentiis, e poi con il presidente e il nuovo ds Meluso. Con il questore di Trento, Maurizio Improta, napoletano e tifoso ma ieri in veste di coordinato­re dell’ordine pubblico. E con tutti gli altri: è l’uomo più atteso, la copertina è sua. Deve dividersi. In panchina, invece, sarà soltanto se

stesso: ha trovato un capolavoro, è vero, ma anche un’opera che di scalpello ha perso Kim, il preparator­e atletico Sinatti e il ds Giuntoli. Eccellenze. Per non parlare delle situazioni di Osimhen e poi Zielinski e Lozano, entrambi con il contratto in scadenza nel 2024 e quantomeno in bilico. L’errore più grande sarebbe pensare che lo aspetta un compito facile, tavola pronta, apparecchi­ata e buon divertimen­to. Non è così: ha cominciato a lavorare da un paio di giorni al centro sportivo di Castel Volturno con quel che resta dei big, con un po’ di ragazzi del vivaio e con qualche reduce dal prestito come Folorunsho, Contini e Ambrosino, ma va da sé che soltanto dopo l’arrivo degli altri anelli dell’ossatura, e dopo la fine delle storie tese del mercato, potrà condire il gioco e il sistema - un flessibile 4-3-3 di partenza - con le idee che gli appartengo­no e i fondamenti del suo calcio. La macchina è super ma c’è un nuovo pilota: e ognuno guida a modo suo.

CHE FESTA. L’entusiasmo del popolo, invece, è uguale a quello di maggio: la festa non è mai finita. Dimaro ieri pomeriggio dormiva, sembrava deserta, ma intorno alle 18 è successo qualcosa: tutti fuori, tutti a correre e a cantare in attesa dei campioni. Oggi, intanto, si comincia a lavorare allo stadio di Carciato. Una full immersion salvo cambi di programma in corsa: tutte sedute doppie fino a mercoledì (incluso). Giovedì, poi, l’esordio con i dilettanti dell’Anaune. I convocati sono 26 in tutto, di cui 8 di rientro dai prestiti e 9 aggregati della Primavera: quando arriverann­o Osi e compagni, Rudi deciderà chi far rientrare a Napoli.

Da oggi al lavoro Osi, Kvara, Lobotka e gli altri nazionali attesi martedì

VDL. Alle 20.40, invece, mischiata tra la folla rientra in hotel Valentina De Laurentiis, la figlia di Aurelio, la mente del restyling del look e degli store: cammina da sola, i tifosi le chiedono una foto e lei si ferma con tutti. E sorride dopo una giornata di lavoro. Vero: dalla mattina ha spostato e sistemato maglie, divise, tute, t-shirt, costumi e tutto il materiale in vendita al temporary shop allestito sul piazzale dello stadio insieme con la sua squadra. Sembra un mediano, è la new gen del Napoli.

 ?? MOSCA ?? Un gruppo di tifosi in attesa della squadra all’hotel Rosatti
MOSCA Un gruppo di tifosi in attesa della squadra all’hotel Rosatti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy