Corriere dello Sport

Cagliari ecco Augello Cragno va al Sassuolo

Venuti ufficiale a Lecce Hien aspetta l’Atalanta I sardi chiudono lo scambio con la Samp: Barreca è pronto a partire per la Liguria Ranocchia in prestito dalla Juve all’Empoli, ieri gli ultimi dettagli Anche Caprile in Toscana (via Napoli). Becao in Turch

- Di Eleonora Trotta

Sono giorni intensi in Serie A per quel che riguarda il futuro dei portieri. Elia Caprile (21), Alessio Cragno (29), Bartłomiej Dragowski (25), Wladimiro Falcone (28): tutti al centro del calciomerc­ato e pronti a cambiare maglia proprio nelle ore del ricco trasferime­nto di André Onana (27) allo United. Partiamo dal primo. Il classe 2001 del Bari è stato prenotato da tempo dall’Empoli come sostituto di Guglielmo Vicario (26). Il ds Pietro Accardi, si sa, lo ha sempre ritenuto la prima scelta tra i pali e adesso resta in attesa di novità dall’agente del giocatore, in trattativa con il Napoli. Il club azzurro ha impostato, infatti, un’operazione che prevede prima l’acquisto del giovane talento dal Bari, poi il trasferime­nto in prestito alla corte di Paolo Zanetti (40). L’operazione è di fatto decisa e condivisa, ma essendo complessa va definita ancora una serie di aspetti relativi anche alla sfera economica.

Intanto ieri è arrivata l’accelerazi­one definitiva per il passaggio di Alessio Cragno (29) dal Monza al Sassuolo, in prestito con diritto di riscatto. L’ex

Cagliari lascia quindi la Lombardia per ritrovare maggiore continuità in Emilia, dopo la sfortunata esperienza della passata stagione.

ACCORDO CONFERMATO.

Come da programma, Empoli e Juventus ieri hanno limato gli ultimi dettagli per il trasferime­nto in prestito con diritto di riscatto e controrisc­atto di Filippo Ranocchia (22) in Toscana. Il sì del centrocamp­ista agli azzurri era già arrivato nei giorni scorsi: l’ex Monza ha sempre ritenuto, infatti, la squadra di Paolo Zanetti l’ideale per un ulteriore step di crescita.

Ore vivaci anche per i difensori. Soprattutt­o per Rodrigo Becao (27) che è un nuovo giocatore del Fenerbahce in attesa dell’ufficialit­à. Ieri l’Udinese ha infatti detto sì all’ultima offerta da 9 milioni di euro più 1 di bonus dei turchi. La società di Istanbul seguiva il centrale classe ’96 da diverso tempo ed è quella che si è dimostrata più decisa nel prenderlo. E Isak Hien (24)? Per lui resta in pole l’Atalanta.

È virtualmen­te concluso anche lo scambio Tommaso Augello (28)-Antonio Barreca (28) tra Sampdoria e Cagliari. Ieri il giocatore dei sardi non si è allenato per definire tutti i passaggi del nuovo trasferime­nto in Liguria. Sempre i rossoblù hanno accolto Simone Scuffet (27), che venerdì ha svolto il primo allenament­o con i suoi nuovi compagni. Ha firmato un contratto fino al 2026 con opzione per un altro anno, da circa 300.000 euro a stagione.

Juan Cuadrado (35) non ha ancora deciso il suo futuro. O meglio: in attesa di un possibile rilancio dal Fenerbahce, sta valutando l’offerta dell’Al Shabab. Ha mal digerito l’addio alla Juve e anche per questo è alla ricerca di un’esperienza soddisface­nte pure dal punto di vista economico.

NUOVO ARRIVO. L’Udinese ha annunciato l’arrivo di Etienne Camara (20), nato il 30 marzo 2003. Parliamo di un centrocamp­ista moderno, 191 centimetri di altezza, che sa disimpegna­rsi in ogni settore della mediana. Ha firmato un contratto quinquenna­le.

Da Udine a Frosinone: i cio

ciari hanno l’accordo con il Lecce per Ilario Monterisi (21). Sempre i salentini restano in attesa di un segnale dalla Sampdoria per Wladimiro Falcone, che si conferma il preferito del ds Pantaleo Corvino anche per questa stagione. Ricordiamo che l’estremo difensore di proprietà dei blucerchia­ti ha partecipat­o da protagonis­ta alla salvezza della società gialloross­a dell’ultima annata. Intanto, ieri, i pugliesi hanno ufficializ­zato la firma a parametro zero di Lorenzo Venuti (28): per l’ex Viola un contratto biennale con opzione per un’altra stagione. Infine, Martin Satriano (22) lascia l’Inter per andare al Brest.

 ?? ??
 ?? GETTY LAPRESSE ?? A sinistra, Tommaso Augello, 28 anni
A destra, Alessio Cragno, 29 anni
GETTY LAPRESSE A sinistra, Tommaso Augello, 28 anni A destra, Alessio Cragno, 29 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy