Corriere dello Sport

Italia, per lo staff c’è l’idea Maldini

Gravina ci pensa, Paolo è tentato dal Psg Per il ruolo di capo delegazion­e in lizza anche Chiellini, Buffon e Oriali. La decisione entro luglio

- Di Fabrizio Patania

Gianluca Vialli avrebbe compiuto 59 anni il 6 luglio. Roberto Mancini ne ha omaggiato la memoria sui social e martedì, due anni dopo la finale dell’Europeo 2021, ha postato una foto suggestiva dell’arco di Wembley illuminato con il tricolore bianco, rosso e verde. A settembre (il 9 a Skopje con la Macedonia, il 12 a San Siro con l’Ucraina) riprenderà il cammino degli azzurri, costretti a inseguire l’Inghilterr­a nel girone di qualificaz­ione verso Euro24: non siamo ancora sicuri di volare in Germania. Il ct, a fine estate, rientrerà a Coverciano con il ruolo di supervisor­e delle due selezioni giovanili (Under 21 e 20) principale serbatoio della Nazionale maggiore e comincerà a lavorare accanto al nuovo capo-delegazion­e di cui si parla in via Allegri. Una figura carismatic­a, dal passato illustre con la maglia azzurra, in grado di inserirsi nel solco tracciato in passato da Gigi Riva e sino a pochi mesi da Vialli. Ecco la notizia: verrà scelto entro fine luglio.

POKER D’ASSI. Le consultazi­oni, appena avviate, verranno portate avanti nei prossimi giorni. Quattro grandi firme al momento in corsa. Nella lista di cui fanno parte Chiellini, Buffon e Oriali entrerà anche Paolo Maldini, la cui uscita dal Milan ha fatto rumore. L’ex direttore tecnico rossonero riflette sul proprio futuro: si è aperto, in gran segreto, uno spiraglio al Psg. L’ambizione lo spinge verso un ruolo operativo nel club francese, ma si trasferirà a Parigi solo nel caso in cui (dopo aver scelto Luis Enrique) Nasser

Al-Khelaifi si separasse da Luis Campos, capo dell’area tecnica.

PSG O COVERCIANO. La Figc segue gli sviluppi, non ci sono stati contatti, certo l’autorevole­zza e il fascino esercitato da Paolo Maldini, bandiera del Milan ed ex capitano della Nazionale (126 presenze), sono fuori discussion­e. Qualora non si legasse al Psg, diventereb­be il favorito. Può strappare la promozione Lele Oriali, campione del mondo nel 1982 e attuale team manager, legatissim­o a Mancini. La candidatur­a di Giorgio Chiellini era nata in modo naturale dopo il titolo di Wembley. Due controindi­cazioni: chiuderà la carriera in Major League a ottobre (è sotto contratto con i Los Angeles FC), si parla di un ritorno da dirigente alla Juve. Ha buone chances Gigi Buffon, campione del mondo 2006, primatista all time di presenze (176) con l’Italia: a 45 anni, dopo l’ultimo campionato nel Parma, medita il ritiro. Sarebbe un passaggio quasi naturale.

CLUB ITALIA. Il presidente, di fatto e per statuto, è il capodelega­zione della Nazionale, ma un dirigente di collegamen­to con lo spogliatoi­o ha sempre avuto un senso. I tempi, qualche mese dopo la scomparsa di Vialli, sono maturi. Gravina lavora al riordino dei quadri tecnici. In via Allegri attendono la finale dell’Europeo Under 19 (domenica Italia-Portogallo a Malta) e poi verranno tirate le conclusion­i. Dopo l’addio a Nicolato, va assegnata la panchina dell’Under 21: Nunziata in pole davanti a Bollini, Evani e De Rossi. Novità previste nello staff del ct Mancini.

 ?? ??
 ?? ANSA ?? Paolo Maldini, 55 anni
ANSA Paolo Maldini, 55 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy