Corriere dello Sport

Thuram corre Colpani avanza

- di Adriano Ancona

INTER

S. Inzaghi 7 Esordio con disinvoltu­ra e tre punti, propiziati dall’unico punto fermo in attacco che ha l’Inter in questo mercato. Sommer 6 Primo tempo soft, poi viene sollecitat­o dal tiro-cross di Ciurria. Esordio senza grossi rischi.

Darmian 6 Caprari gli prende il tempo e quasi va in porta, ma la partita del centrale interista non produce altri scompensi. Bisseck (39’ st) sv De Vrij 6,5 Trova davanti Maric per un’ora, nulla di che. Non deve farsi sentire troppo.

Bastoni 6,5 Colpani qualche volta gli scappa via, è una serata da marcatura non facile ma senza svarioni. Dumfries 6,5 Pronti-via e piazza lo sprint che serve per mandare in porta Lautaro. Continuità nella sua partita, trova libertà con Kyriakopou­los.

Cuadrado (22’ st) 6 Non affonda molto, nella zona in cui ha furoreggia­to Dumfries.

Barella 6,5 Essenziale e continuo, va anche al tiro dalla distanza. Avvia lui, peraltro, l’azione del primo gol. Calhanoglu 6 Regia diligente, per limitare le soluzioni del Monza. Mura su Kyriakopou­los la palla del possibile pari.

Mkhitaryan 6,5 Arma il primo pericolo, alla conclusion­e. Idee e spunti, per il resto: è sempre dentro la partita, facendo partire la manovra del 2-0.

Dimarco 6 Cresce col passare dei minuti, quando comincia a vedere la porta, sia di destro che col mancino.

Carlos Augusto (22’ st) 6 Metà secondo tempo, da fresco ex, senza mai stare troppo alto Thuram 6 Battesimo a San Siro, molto movimento anche se non viene sempre cercato. Manca per pochissimo il pallone sul cross di Dumfries.

Arnautovic (22’ st) 6,5 Di nuovo con la maglia interista addosso, impiega nove minuti per spalancare la porta a Lautaro.

L. Martinez 8 L’ultimo gol dell’Inter a San Siro lo realizzava proprio il Toro, che riparte da lì. Con una zampata delle sue, aggiunta all’appoggio che chiude la partita Frattesi (35’ st) sv

MONZA

Palladino (all.) 5,5 Lo svantaggio precoce penalizza il Monza, che però non si snatura. E rimane in partita finché può. Di Gregorio 6

L’azione dell’1-0 è veloce, Lautaro lo infilza da due passi. Prende dei rischi con i piedi nel primo tempo, poi riesce a murare Dumfries.

D’Ambrosio 5,5 Nove anni e mezzo di Inter, abbastanza per farsi ancora voler bene. Però si trova sulla scena del primo gol.

Pedro Pereira (26’ st) 5 C’è lui su Arnautovic, che ha libertà d’azione per disegnare l’assist del bis. Pablo Marì 5,5 In difficoltà soprattutt­o quando l’Inter attacca da entrambi i lati, trafitto anche lui dal pallone di Arnautovic. Caldirola 5,5 Lo scorso anno gelava il popolo di San Siro con un gol, qui l’Inter gli toglie i riferiment­i. Ciurria 6 Poca sostanza a destra nel primo tempo, si vede solo al tiro nel finale. Ma quello è l’episodio che lo fa svoltare: un paio di spunti mica male, per inquietare l’Inter. Gagliardin­i 6 Trova subito l’Inter da avversario con gli stimoli moltiplica­ti in una partita da battaglia. Machin (26’ st) 5,5 Nel dalla Pessina Illogico vuoto mezzo pressione e Ordinato l’appoggio aziona viene il interista. vantaggio per che schiacciat­o il cade resto. 5,5 nel interista. Kyriakopou­los L’onda guadagnare interista metri. gli impedisce Il greco va di 5 in con soggezione, gol sfiorato. secondo tempo

V. Carboni (41’ st) sv Colpani 6,5 Corsa e dinamismo, per rendersi la vera variabile. Una stagione di rodaggio in A gli è servita a diventare inamovibil­e. Birindelli (16’ st) 6 Al tiro dopo quattro minuti: mira sballata. Partecipa al finale di rincorsa. Caprari 6 Volitivo e con la personalit­à che serve, ma non basta per sfondare.

Maric 5,5 Non giocava partite ufficiali da un anno e mezzo. Buon fraseggio con Caprari a metà primo tempo, ma fatica a imporsi con De Vrij. Dany Mota (16’ st) 5 Impalpabil­e la sua mezzora in campo.

ASS

 ?? ?? 5
IL PEGGIORE Kyriakopou­los
5 IL PEGGIORE Kyriakopou­los
 ?? ?? 8
IL MIGLIORE Giocatore
8 IL MIGLIORE Giocatore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy