Corriere dello Sport

Lampo Lapadula Cagliari agli ottavi

All’ultimo minuto dei tempi supplement­ari il gol decisivo dopo l’1-1 al 90’ firmato da Guessand e Viola

- Di Guido Gomirato

Ranieri supera l’Udinese grazie ai cambi e si guadagna la grande sfida con il Milan

Il Cagliari si aggiudica la maratona del “Bluenergy Stadium”, segna il gol con Lapadula su assist di Petagna dopo azione in contropied­e propiziato da una palla persa da Ferreira sino a quel momento tra i migliori in campo, e si qualifica agli ottavi al minuto 118’ quando le due squadre ormai avevano dato tutto e con la mente si stavano preparando alla lotteria dei rigori. L’Udinese dei ragazzini ha fatto comunque la sua dignitosa prestazion­e, il suo secondo tempo è stato molto buono, passando anche in vantaggio al 4’ della ripresa con Guessand su delizioso assist di Thauvin. La dimostrazi­one più lampante che le due squadre, che di questi tempi si trovano nella zona rossa del campionato, hanno la testa rivolta al match di sabato al Meazza con il Milan, l’ Udinese, alla sfida casalinga di domenica con il Genoa, il Cagliari. La fase iniziale del primo match, quasi a senso unico, con il Cagliari che ha creato almeno due limpide occasioni da rete, è all’insegna dell’errore d’ambo i fronti anche negli appoggi apparentem­ente facili, evidenteme­nte le due squadre sono troppo contratte. Poi il Cagliari sale in cattedra. Al 9’ Oristanio, dopo un’indecision­e di Tikvic, prova la conclusion­e dal limite che si perde fuori out ignorando Jankto che era libero sulla sinistra. Poi gli isolani perdono Di Pardo, malanno muscolare che viene sostituito da Zappa. Il Cagliari al 20 va vicino al gol con un contropied­e micidiale iniziato da Sulemana con Jankto che serve l’ultimo passeggio a Oristanio, ma con un balzo felino il nigeriano Okoye (al suo debutto con l’ Udinese) salva la conclusion­e ravvicinat­a del numero 19 dei sardi. Poco dopo reagisce l’ Udinese, Kamara con uno strappo va via sulla sinistra entra in area e spara a rete un diagonale che esce fuori non vedendo però che Lucca è libero in area. Ma in campo chi va più vicino al gol è la squadra di Ranieri e al 29’ Okoye abbassa ancora la saracinesc­a su una conclusion­e ravvicinat­a di Shomurodov dopo scambio stretto con Petagna. L’ Udinese è nel pallone, al 32’ Camara sbaglia un passaggio orizzontal­e e serve Oristanio che dal limite spara rete, ma Okoye in tuffo devia in angolo. L’ Udinese, dopo l’intervallo, rientra in campo con ben altro piglio, è più decisa, dopo 3’ va anche in gol, Lovric smarca Lucca che segna con lo scavetto davanti a Radunovic, ma è fuorigioco. Un minuto dopo su cross da destra Lucca svetta di testa e colpisce dall’area piccola la traversa. L’ Udinese passa al 18’ dalla destra Thauvin serve un delizioso assist a Guessand che di testa trafigge da pochi passi Radunovic. Il Cagliari non ci sta, pareggia al 35’ approfitta­ndo di un errore di Okoye che viene superato da una punizione da posizione laterale di Viola. Non succede più nulla e si va ai supplement­ari dove le due squadra sono stanche morte e quando sembra quasi scontato che il match verrà deciso alla lotteria dei rigori, ecco che Ferreira perde un pallone, va via Petagna che poi a 2’ dalla fine offre l’assist a Lapadula.

I VOTI 3-5-2

ALLENATORE: Cioffi SOSTITUZIO­NI: 21’ st Quina per Lovric, Zemura per Kamara e Pafundi per Thauvin, 44’ st Diawara per Lucca e Pejicic per Camara, 5’ pts Nwachukwu per Guessand.

A DISPOSIZIO­NE: Silvestri, Padelli, Ebosele, Masina, Samardzic.

AMMONITI: 34’ st Guessand, 47’ st Quina e 3’ sts Ferreira per gioco scorretto.

ALLENATORE: Ranieri SOSTITUZIO­NI: 17’ pt Zappa per Di Pardo, 1’ st Obert per Jankto, 30’ st Lapadula per Azzi, Pereiro per Oristanio e Viola per Shomurodov, 2’ sts Deiola per Sulemana.

A DISPOSIZIO­NE: Aresti, Scuffet, Goldaniga, Dossena, Prati, Augello, Desogus. AMMONITI: 31’ st Pereiro e 47’ st Wieteska per gioco scorretto.

MARCATORI: 18’ st Guessand (U), 35’ st Viola (C), 13’ sts Lapadula (C)

ASSIST: Petagna (C) ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria 6; guardaline­e: Perotti e Niedda; quarto uomo: Perenzoni; Var: Gariglio; Avar: Muto. NOTE: Angoli 14-2 per il Cagliari. Spettatori 4537 per un incasso di 37337,00 euro. Recupero: pt 2’ e st 5’.

 ?? ?? Okoyé 6 Ferreira 5,5 Tikvic 6 Guessand 6,5 Nwachukwu (5’ pts) sv Aké 6 Zarraga 6 Camara 5,5 Pejicic (44’ st) 6 Lovric 6,5 Quina (21’ st) 5,5 Kamara 5 Zemura (21’ st) 5,5 Thauvin 6 Pafundi (21’ st) 6,5 Lucca 6,5 Diawara (44’ st) 6 Cioffi (all.) 6
Okoyé 6 Ferreira 5,5 Tikvic 6 Guessand 6,5 Nwachukwu (5’ pts) sv Aké 6 Zarraga 6 Camara 5,5 Pejicic (44’ st) 6 Lovric 6,5 Quina (21’ st) 5,5 Kamara 5 Zemura (21’ st) 5,5 Thauvin 6 Pafundi (21’ st) 6,5 Lucca 6,5 Diawara (44’ st) 6 Cioffi (all.) 6
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy