Corriere dello Sport

Ternana, falsa partenza. Questione di gol

SOLO UNA VOLTA UN AVVIO PEGGIORE IN CADETTERIA (1992-93). MA MAI COSÌ POCHE RETI (6)

- Di Pierluigi Capuano

Questo è il terzo torneo consecutiv­o di serie B che Cristiano Lucarelli ha iniziato sulla panchina della Ternana: il 2021/22 lo ha concluso al 10º posto mentre il 2022/23 ha visto Lucarelli sulla panchina nelle prime 14 giornate e nelle ultime 12 con l’intervallo di Andreazzol­i che ha guidato le Fere per 12 partite, tra la 15ª d’andata e la 7ª di ritorno. Un torneo concluso con la 14ª posizione.

Mai la sua Ternana aveva iniziato con così pochi punti. Due anni fa Lucarelli aveva conquistat­o 13 punti, più del doppio degli attuali 6, con 4 vittorie, un pareggio e 6 ko e con 18 gol segnati e 19 subiti. Lo scorso anno, invece, prima di cedere il posto ad Andreazzol­i, nelle prime undici partite lo score era ben diverso visto che la Ternana vantava già 20 punti in classifica forte di 6 vittorie e 2 pareggi, con 3 ko. I gol erano 17 mentre erano 13 le reti subite. Con questi 20 punti

César Falletti 30 anni attaccante uruguaiano e capitano della Ternana in 11 giornate Lucarelli è sul podio nella classifica dei rendimenti della storia della Ternana in B. Meglio hanno saputo fare, infatti, soltanto Corrado Viciani, promosso in serie A nel 1971/72 e Mario Beretta che nel finale di quel 2003/04 lasciò la panchina a Bruno Bolchi che chiuse settimo. Per entrambi 7 vittorie, 2 pari e 2 ko.

Nella ormai lunga storia della Ternana tra i cadetti soltanto una volta si è registrato una partenza più negativa. Nel 1992/93, concluso con la retrocessi­one degli umbri in serie C, la Ternana, con Clagluna e, poi, Liguori in panchina, non aveva ancora vinto. I punti erano appena 4 con 4 pareggi e 7 ko, con 7 gol all’attivo e 20 al passivo. A quota 6 troviamo soltanto la Ternana-2005/06. In una stagione che ha visto tre tecnici alternarsi sulla panchina delle fere, Sala, Brini e Caso, quella Ternana, che non seppe evitare la retrocessi­one in serie C, aveva lo stesso identico score attuale con una vittoria, 3 pareggi e 7 ko.

L’attacco risulta il peggiore della storia con appena 6 gol in 11 match mentre la difesa ne aveva subiti 18, uno in meno degli attuali 19. Il tecnico livornese è alla sua 4ª stagione su una panchina di B. Prima di questi 3 anni a Terni, infatti, ci sono state le 11 panchine a Livorno nel 2018/19. In totale siamo a quota 85 con 25 vittorie, 21 pareggi e 39 sconfitte.

 ?? LAPRESSE ??
LAPRESSE
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy