Corriere dello Sport

«I migliorame­nti di Totè? Spero che continui così ed arrivi in Nazionale»

-

EUROLEGA

(6ª giornata)

Oggi

STELLA ROSSA-BAYERN M. FENERBAHCE-OLYMPIACOS ZALGIRIS-VILLEURBAN­NE VALENCIA-BERLINO MILAMNO-MONACO

(ore 20.30 SKySport 1 e Dazn)

Domani

VIRTUS BOLOGNA-EFES (ore 20,30 Sky Sport 1 Dazn) VITORIA-PARTIZAN BARCELLONA-PANATHINAK­OS

CLASSIFICA Squadra Pt G Real Madrid (Spa) 10 5 Barcellona (Spa) 8 5 Valencia (Spa) 8 5 VIRTUS BO 8 5 Fenerbahce (Tur) 8 5 Zalgiris (Lit) 6 5 Olympiacos (Gre) 6 5 Monaco 6 5 Maccabi (Isr) 6 5 Bayern M. (Ger) 4 5 Efes Istanbul (Tur) 4 5 Partizan (Ser) 4 5 Panathinak­os (Gre)4 5 MILANO 2 5 Vitoria (Spa) 2 5 Stella Rossa (Ser) 2 5 Alba Berlino (Ger) 2 5 Villeurban­ne (Fra) 0 5

EUROCUP Ieri Besiktas (Tur)-VENEZIA

V5 4 4 4 4 3 3 3 3 2 2 2 2 1 1 1 1 0

P0 1 1 1 1 2 2 2 2 3 3 3 3 5 4 4 4 5

Formula: prime sei ai playoff; dalla 7ª alla 10ª ai play-in 74-68

SERIE A2

(7ª giornata)

GIRONE VERDE - Ieri: Rieti-Urania Milano 78-82, Vigevano-Treviglio 69-95, Casale Monferrato-Cremona 66-74, Luiss Roma-Latina 76-86, Cantù-Torino 96-83, Trapani-Agrigento 105-72. Classifica : Trapani, Cantù 12; Torino, Treviglio 10; Rieti, Cremona, Urania 8; Casale Monferrato, Luiss Roma, Agrigento 4; Vigevano, Latina 2.

GIRONE ROSSO - Ieri: Nardò-Orzinuovi 89-88, Forlì-Cividale d1ts 84-78, Chiusi-Verona 59-64, Rimini-Cento 77-82, Piacenza-Trieste 84-87. 15 novembre: Udine-Fortitudo Bologna. Classifica: Fortitudo, Forlì 12; Udine, Verona 10; Trieste 8; Piacenza, Nardò, Cento 6; Rimini, Cividale 4; Orzinuovi, Chiusi 2. «Non ho ancora visto di persona giocare Leonardo in questa stagione. Posso dire però, valutandol­e, che ha messo insieme delle cifre ragguardev­oli che ne confermano la crescita. È chiaro come il suo allenatore Buscaglia gli abbia dato fiducia; evidenteme­nte ha fatto scattare la «Stimo il Poz, è un ottimo allenatore. Però in una competizio­ne come quella di questa estate un centro come Tessitori lo avrei messo in rosa. Le competizio­ni come Mondiali ed Europei sono particolar­i, ti propongono avversarie con strutture di diverse. Gianmarco deve aver fatto le sue valutazion­i e ha messo sulle spalle di Melli e degli altri lunghi il peso delle battaglie vicino a canestro. Magari con Tessitori avremmo avuto un'arma in più». «È colpa delle mamme! A parte gli scherzi, diciamo che rispetto ad altre nazioni esprimiamo meno ragazzi di altezza e mezzi tecnici notevoli rispetto al passa

«Sì. Vedere dei movimenti sotto canestro di un certo tipo è sempre più raro. Ma è anche cambiata la pallacanes­tro. La mia generazion­e, e anche quella di Chiacig, Marconato ed altri, non aveva a che fare con la linea dei tre punti. Questa ha cambiato il modo di giocare. Ne avrà guadagnato lo spettacolo, però ne ha perso la tecnica dei pivot. Così come il passaggio dai 30” secondi di possesso «Io sono il passato, della tribù di pivot che giocavano in un basket diversa. La domanda è: può nascere in Italia uno Jokic di Denver? È un centro pazzesco. Si muove come un ballerino nonostante la stazza. Prende rimbalzi, tira da 3 e passa la palla come un playmaker. Un giocatore come lui cambierebb­e tutte le prospettiv­e. Però, quanto tempo ha passato in palestra per diventare Mvp della NBA?»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy