Corriere dello Sport

Rivalsa De Ketelaere uno sgarbo con lode

Un anno col Milan da dimenticar­e, è esploso con l’Atalanta Ha segnato 10 gol in stagione (6 nel 2024) e servito 7 assist Oggi la prima “minaccia” dell’ex

- Di Patrick Iannarelli BERGAMO

Un attimo, un solo istante. O un dettaglio insignific­ante che nel mondo del calcio rischia di ribaltare qualsiasi destino. La storia di Charles De Ketelaere ha confermato che spesso sono i centimetri o i metri a fare la differenza: ne è bastata una quindicina per cambiare le sorti di un giocatore arrivato al Milan coi presuppost­i del fenomeno ma quasi mai decisivo sotto la gestione Pioli. Il belga, dopo aver dominato in patria, ha vagato praticamen­te per un anno intero sul prato di San Siro, spaesato e frastornat­o. A Bergamo invece s'è vista soltanto la bella copia, dopo un periodo d'adattament­o l'ex Club Brugge ha trasformat­o i fischi rossoneri in applausi nerazzurri, a suon di gol e colpi di genio. L'ultimo, in ordine cronologic­o, rifilato al Genoa, un controllo col mancino e uno schiaffo al volo di destro praticamen­te imparabile.

NUMERI. Ed è proprio nel primo confronto con la sua ex squadra che De Ketelaere ha ribaltato tutto. Dopo il tiro sparacchia­to in curva il numero 17 ha alzato la testa come chiesto più volte da Gasperini: da quel momento in poi per il Milan è stato complicato contenerlo, soprattutt­o sull'affondo e sul cambio di passo. Il tecnico di Grugliasco ha intuito la naturale posizione lavorando anche sul carattere: pizzicando le corde giuste sono cambiati pure i numeri, con 6 reti e 3 assist nel 2024, per un totale stagionale di 10 gol e 7 assist in 28 partite. «Ho a disposizio­ne la miglior versione di De Ketelaere da inizio stagione - ha dichiarato il Gasp in conferenza -, non la migliore in assoluto. Ha margini di crescita, di certo ha infilato la strada giusta».

RISCATTO. A Bergamo ancora una volta sono riusciti a intuire l'operazione da manuale: in estate l'arrivo in prestito oneroso a 3 milioni col diritto di riscatto fissato a 22 (che verrà esercitato nelle prossime settimane), cifra inferiore a quella pagata dal Milan appena un anno prima (32 milioni più 3 di bonus) e ancor più bassa degli iniziali 40 chiesti dal Brugge. E fa sorridere anche l'aneddoto di mercato visto che lo stesso De Ketelaere è stato il sogno nel cassetto orobico per un paio di stagioni.

È un altro giocatore Gasperini lo ha rimodulato: «Può crescere ancora»

GARA COMPLICATA. Storie intrecciat­e o meno, l'Atalanta deve pensare anche al tour de force, con 7 gare in 21 giorni. «Se fosse successo ad altre squadre non so cosa sarebbe venuto fuori ha dichiarato Gasperini -, ma so che il pasticcio è stato fatto con le partite di Supercoppa, quando eravamo già qualificat­i in Europa League». Tanti impegni sì, ma niente scuse: «Dobbiamo convogliar­e tutte le energie sulla prima partita da giocare. Al di là del passo falso col Monza, il Milan resta una squadra molto forte e sarà un incrocio importante, vale molto per la classifica».

Le due squadre si conoscono molto bene, in stagione sono già due le vittorie bergamasch­e: la prima in campionato (3-2), la seconda in Coppa Italia col 2-1 firmato Koopmeiner­s. Lookman va verso il recupero - decisiva l'ultima rifinitura -, all'appello non manca praticamen­te nessuno: davanti Pasalic è il punto di domanda principale, Scamacca invece potrebbe partire dalla panchina.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Charles De Ketelaere, 22 anni, belga dell’Atalanta, in prestito dal Milan
LAPRESSE Charles De Ketelaere, 22 anni, belga dell’Atalanta, in prestito dal Milan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy