Corriere dello Sport

Foggia, playout messi a distanza in sette minuti

- di Walter Carbone FOGGIA

Un gol per tempo a cavallo dell’intervallo e il Foggia si tira ancor più su dalla zona playout, risale in classifica (+3 sul Catania) e sbroglia una partita che il Picerno nonostante i troppi assenti (ben nove) ha saputo governare per un tempo non rinunciand­o al gioco.

PRIMO SQUILLO. Salines su calcio d’angolo di Millico sbloccava un Foggia arruffone in zona-gol: al 42' l'inzuccata a centro area beffava la difesa lucana (non impeccabil­e Merelli nell'uscita), creando le premesse del ritorno alla vittoria.

COLPO FINALE. A inizio di ripresa Rolando dopo due minuti metteva il sigillo sui tre punti: l’ex Renate, al suo primo gol in rossonero, chiudeva una triangolaz­ione in area con Santaniell­o infilando il raddoppio nell'incrocio. La formazione di Longo partiva bene, sfiorando il vantaggio con Santarcang­elo al 12' (Perina bloccava). Nel secondo tempo il tecnico operava tre cambi per cercare la reazione (dentro Ciko, Ceccarelli e D’Agostino per Novella Gilli e Petito) e arretrava Pitarresi al centro della difesa, ma i lucani venivano come tramortiti dal secondo gol del Foggia e sbandavano vistosamen­te in apertura di ripresa. Non ne approfitta­va Millico che all’8’ a tu per tu con il portiere mandava fuori. Al 18’ st squillo del Picerno in gol con Esposito, ma l’arbitro vedeva un controllo fra braccio e spalla di Santarcang­elo e annullava. Nel finale ci provava Martini ad allargare il vantaggio con un’incursione in area che Merelli neutralizz­ava. Picerno sfortunato e ancor più in disarmo nel finale: al 90' Longo doveva sostituire per infortunio anche il subentrato Ceccarelli.

 ?? LPS ?? L’eusaltanza di Salines
LPS L’eusaltanza di Salines

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy