Corriere dello Sport

In pista le ragazze della F.1

- Di Christian Caramia

Il Gran Premio dell’Arabia Saudita non sarà solo il secondo appuntamen­to della Formula 1 2024, ma darà il via alla nuova stagione della F1 Academy, serie automobili­stica tutta al femminile nata a fine 2022 dopo la scomparsa della W Series e diretta da Susie Stoddart, moglie del team principal Mercedes Toto Wolff.

Il campionato si pone un obiettivo ambizioso: avvicinare il più possibile le ragazze alla Formula 1 coinvolgen­do le Academy delle squadre già impegnate nella massima competizio­ne automobili­stica. In una griglia di partenza formata da 16 partecipan­ti - 15 titolari più una wild card - suddivise in 5 team, a rappresent­are la Ferrari ci sarà la 19enne Maya Weug, in pista con la struttura Prema (già campione nel 2023 con Marta Garcia) che schiererà anche Doriane Pin (Mercedes) e Tina Hausmann (Aston Martin), mentre a difendere i colori Red Bull e Racing Bulls saranno Hamda e Amna Al Qubaisi, in pista con MP Motorsport.

TATUUS. Non ci saranno pilote italiane a darsi battaglia in pista, ma a tenere alta la bandiera tricolore ci sarà Tatuus Racing, che realizza tutte le vetture in griglia, rigorosame­nte colorate con le livree dei team F. 1. Le monoposto saranno tutte T-421, seconda generazion­e di Formula 4 Tatuus spinte da propulsore Autotecnic­a Motori. Come nelle altre categorie, a fornire gli pneumatici è la Pirelli.

PROGRAMMA. Oggi le prime prove libere (ore 12), seguite dalle qualifiche (19). Due le gare per weekend, una domani (13.05) e l’altra sabato (13), diretta Sky Sport F1. Gli appuntamen­ti stagionali saranno 7, da quest’anno tutti inseriti nel calendario F.1, col gran finale previsto a Yas Marina il 7-8 dicembre.

Partecipan­o in 16 Oggi le prove libere e le qualifiche: due gare a weekend

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy