Corriere dello Sport

La bellezza della Tuscia tra asfalto e sterrato

-

L’edizione 2024 di Motodays prevede una serie di eventi di grande fascino attrattivo. Tra questi, Etruria Discoverin­g, in programma domenica 10 marzo, che vede le testate del nostro gruppo editoriale come media partner della manifestaz­ione in sella a due modelli Moto Morini di grande successo sul mercato: X-Cape e Seiemmezzo. All’insegna dell’hashtag #ProvaEsplo­raVivi, sono tante le attività esperienzi­ali, gli eventi e le avventure che potrà vivere chi deciderà di percorrere in moto l’avvincente itinerario di circa 200 km, tra strade secondarie asfaltati e facili tratti sterrati, con la

Fiera di Roma come tappa iniziale e finale. Protagonis­ta il territorio dell’Etruria, una delle aree geografich­e culturalme­nte più ricche d’Italia, che vanta luoghi unici come il castello di Santa Severa, la necropoli della Banditacci­a (sito UNESCO), il lago di Bracciano, il castello di Ceri. Il percorso non toccherà soltanto luoghi di estrema bellezza artistica, storica e naturale, ma permetterà di beneficiar­e di contenuti culturali e di sperimenta­re specialità gastronomi­che, eccellenza del territorio.

Per le modalità di partecipaz­ione, si tratta di un evento riservato ai tesserati FMI. È prevista l’iscrizione sul sito www.motodays.it e la quota di partecipaz­ione è di 140 euro per il pilota e 110 per il passeggero. L’iscrizione comprende gadget di benvenuto, welcome coffee e pranzo della domenica, cena del sabato, e ingresso a Roma Motodays per sabato e domenica.

Un suggestivo percorso di 200 km tra arte natura e storia

 ?? ?? L’evento permetterà di percorrere tratti di fuoristrad­a alla portata di tutti
L’evento permetterà di percorrere tratti di fuoristrad­a alla portata di tutti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy