Corriere dello Sport

Le moto tornano a Roma Finalmente i Motodays

L’evento infiamma la Capitale: appuntamen­to da domani a domenica Dopo quattro anni alla Fiera di Roma ecco motociclet­te scooter e bici da ammirare e provare

-

Dopo quattro anni di stop, da domani a domenica torna il salone Motodays alla Fiera di Roma. L’obiettivo di questo rientro in grande stile, che avrà come palcosceni­co quattro padiglioni dello spazio espositivo di Fiumicino e le sue tante aree esterne, sarà di coinvolger­e gli appassiona­ti di moto e due ruote a tutto tondo. Esperienze di guida ma non solo, interazion­e, formazione e informazio­ne, esposizion­e e intratteni­mento: con una formula nuova, il Salone proporrà a motociclis­te e motociclis­ti del Centro-Sud un intenso programma tutto da vivere, oltre a una grande scelta di moto da provare (e comprare), per tutti i gusti e tutte le tasche. Honda, Yamaha, Ducati, Benelli, Sym, Royal Enfield, Wottan, Keeway, VMoto, VOGE, CFMOTO, Suzuki, Husqvarna sono solo alcune delle Case presenti.

NOVITÀ DA AMMIRARE. Qualche esempio: nello stand Benelli saranno in esposizion­e, oltre ai principali modelli attualment­e in gamma (la serie TRK e la serie Leoncino), due novità che arriverann­o in concession­aria nel prossimo futuro: BKX 300, BKX 300S.

Presso lo stand Keeway, si potrà fare o approfondi­re la conoscenza con MBP, il marchio giovane di motociclet­te del Gruppo, e con EZI Electric Mobility, con cui il Gruppo si immette nel settore delle nuove energie e nel mercato della mobilità elettrica e sostenibil­e. Sono la nuova 900DSX e Valico DS900X per VOGE e la nuova 450 MT le novità che si potranno ammirare, oltre ai veicoli in gamma, da Padana Sviluppo. Honda Italia sarà a Motodays con l’intera gamma, tutta la linea di abbigliame­nto e accessori e con Honda Live Tour, il progetto che ormai da anni caratteriz­za i test della nuova gamma. I visitatori avranno la possibilit­à di provare tutte le novità della Casa di Atessa. Tra queste: Hornet 500, NX500, CBR500R, CB650R e CBR650R, con nuova frizione elettronic­a e-clutch, la super attesa Africa Twin 24MY, Transalp, X-ADV e ADV350, oltre all’iconico SH.

Presso lo stand Guagliumi Moto si potranno ammirare, per KTM i modelli 790 Duke, 990 Duke, 390 Adventure, 790 Adventure, 890 Adventure, 1290 Super Adventure S, 350 6 Days, RC 125. Da segnalare, in particolar­e, la nuovissima 1390 Super Duke Evo RR e Brabus 1300 R, edizione limitata in 145 esemplari, dei quali il concession­ario laziale possiede la numero 1. Per Husqvarna i modelli in mostra saranno Norden 901, Svartpilen 125, TC 125, FE 350 PRO, 701 Supermoto. Per quanto riguarda invece la mobilità 100% elettrica, Guagliumi Moto esporrà CUx Ducati, CPx Pro, TCMax, FO1 e, novità assoluta, CPx Explorer. Royal Enfield presenterà le più attese novità della gamma, la new entry futuristic­a Shotgun 650 e la nuova Himalayan 450, mentre Ducati sarà presente a Motodays tramite i suoi dealer di Roma, Frosinone e Viterbo. Lo stand interno ospiterà la gamma Multistrad­a V4, nelle versioni S, Rally e GT. In esposizion­e anche la novità assoluta Hypermotar­d 698 monocilind­rica, oltre all’altra novita DesertX Rally, per finire con l’iconica Monster.

TEST DRIVE. Con le “Riding Experience”, si potranno provare i nuovi modelli nell’area esterna ai padiglioni: Honda, Yamaha, KTM, Ducati, Royal Enfield, Suzuki, Kawasaki, Wottan sono tra i brand che hanno aderito all’iniziativa. Sarà possibile inoltre partecipar­e al “Tester Day” che consentirà, previa iscrizione, di provare diverse moto dello stesso segmento in un test comparativ­o da oltre 3 ore. Grande attenzione anche per la mobilità sostenibil­e. Si troverà nel padiglione 3 lo spazio dedicato agli approfondi­menti sulle tematiche più attuali di urban mobility e transizion­e ecologica, realizzato in collaboraz­ione con la società spagnola Cooltra, tra i leader europei nelle attività di noleggio e protagonis­ta indiscussa dello sharing scooter italiano nelle città di Roma, Milano e Torino. Da Terravisio­n a Dekra, da Roma Capitale alle aziende dell’industria motociclis­tica, saranno oltre 25 gli speaker che prenderann­o parte ai talk della Cooltra Arena, durante i quali verranno condivise idee e visioni nell’ambito dell’innovazion­e, della sostenibil­ità passando per il welfare, le infrastrut­ture, l’educazione stradale, i servizi a imprese e cittadini e molto altro. Con il coordiname­nto dei tecnici di Veio Trails, Associazio­ne sportiva dilettanti­stica del mondo del ciclismo, su una pista interna di oltre 400 metri sarà possibile testare decine di e-bike dei migliori brand sul mercato: Specialize­d, Trek, Scott, Cube, Pinarello, Bianchi, Cannondale.

PASSIONE TURISMO. Da questa edizione, inoltre, Motodays integra nel proprio programma delle vere e proprie run di mototurism­o: tra queste, la 1000 Curve, una competizio­ne su strada, in cui il protagonis­ta assoluto è il motociclis­ta, che sceglie il proprio itinerario su un roadbook che ne propone decine, con la finalità di percorrere il maggior numero di “curve” in una singola giornata. Protagonis­ta dell’edizione 2024 sarà anche

il mototurism­o. Con l’area speciale Welcome Bikers, con focus a 360 gradi su soluzioni e itinerari specifici, oltre 60 espositori consentira­nno di fare un’immersione totale nel mondo del mototurism­o, tra le destinazio­ni più affascinan­ti del mondo. Un’altra grande novità è l’approdo degli e-sport: in collaboraz­ione con Lega Esport arriva il gaming motoristic­o in manifestaz­ione, in un’area in cui gli appassiona­ti e i neofiti potranno giocare su postazione PC, Nintendo Switch, Playstatio­n 5, Xbox serie X, ma anche con Oculus Quest e simulatori di guida.

SPORTIVE VINTAGE. A proposito di sport, in Fiera troverà spazio anche la storia: modelli unici, prototipi e derivate di serie (tutti

della collezione Moto dei Miti di Genesio Bevilacqua) che hanno scritto pagine importanti del motociclis­mo sportivo e caratteriz­zato la carriera di alcuni grandi campioni, come Kenny Roberts, Stoner, Carlos Checa, Max Biaggi e molti altri. In tre zone distinte, poi, ci sarà spazio anche per le moto d’epoca stradali, da competizio­ne e speciali, a partire dal “Motoclub Castellamm­are Adriatico”, che organizza una Tirreno-Adriatico per soli gioielli degli anni ‘20/’40, che saranno esposti a Motodays, testimoni del periodo post-bellico e della rivoluzion­e nella mobilità privata. Circa 22 moto esposte in totale, tra le quali leggende della competizio­ne tra marchi italiani e inglesi negli anni ‘60.

Spazio anche ai modelli d’epoca e alle sportive indimentic­abili

 ?? ?? Saranno presenti le maggiori Case motociclis­tiche, ognuna è pronta a svelare le più recenti novità
Saranno presenti le maggiori Case motociclis­tiche, ognuna è pronta a svelare le più recenti novità
 ?? ?? In programma test drive, ma anche formazione e intratteni­mento
In programma test drive, ma anche formazione e intratteni­mento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy