Corriere dello Sport

Megli, il peggio è passato: Parigi!

- Di Enrico Spada

- Dulcis in fundo. Arriva proprio il chiusura della seconda giornata di gare agli Assoluti di Riccione l’exploit di Filippo Megli in apertura della staffetta 4x200 stile libero: crono di 1’45”91 e pass individual­e per i 200 stile libero a Parigi 2024 (il tempo limite era 1’45”89 ma due centesimi non faranno la differenza) a chiusura di un percorso che si era aperto con uno splendido quinto posto nella finale Mondiale di Gwangju nel 2019 ed è diventato tortuoso dal periodo Covid in poi con una serie incredibil­e di problemi fisici.

Un risultato che restituisc­e al nuoto azzurro un campione ormai maturo che già a Doha aveva fatto bene in staffetta e potrebbe dire la sua in chiave finale olimpica e che può essere determinan­te nel cammino della 4x200 stile libero. «Il momento più difficile è stato tra il 2020 e il 2021 – racconta lo specialist­a dei 200 – non lo davo a vedere ma i problemi alla spalla e il Covid preso tre volte mi hanno portato ad una forma di depression­e da cui non sapevo come riprenderm­i. Mi ha aiutato pensare anche ad altro, in particolar­e all’azienda di famiglia e il supporto dello psicologo. Sono tornato nel mio corpo, ho ricomincia­to ad allenarmi con la giusta intensità e sono convinto di poter fare molto bene a Parigi. Per la finale olimpica bisogna limare ancora qualche decimo ma si più fare. Sono felice».

Costanza Cocconcell­i, Michele Lamberti, Federico Poggio, invece, sono campioni d’Italia in bilico. I primi due si migliorano (la bolognese di più di un secondo), rispettiva­mente nei 100 farfalla e nei 100 dorso, ma non a sufficienz­a per staccare da subito il pass olimpico. A Parigi a meno di ribaltoni ci saranno entrambi. Poggio ha vinto i 100 rana con 59”46, tempo più alto di quello fatto segnare da Viberti a novembre: la battaglia è ancora aperta e, con ogni probabilit­à, si risolverà al Sette Colli. Migliorame­nto anche per Sofia Morini, vincitrice di un combattuto 200 stile libero, con successo in volata su Simona Quadarella, anche lei col personale migliorato di un centesimo, a mettere la ciliegina sulla torta di una prima parte di stagione straordina­ria.

 ?? MASINI/DBM ?? Filippo Megli, 26 anni
MASINI/DBM Filippo Megli, 26 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy