Corriere dello Sport

Lautaro: Pronto per l’Olimpiade

- di Giorgio Coluccia MILANO

Le convocazio­ni ufficiali arriverann­o più avanti, ma le candidatur­e avanzate fin qui sono tutt’altro che trascurabi­li. Il tandem offensivo dell’Inter strizza l’occhio alle Olimpiadi di Parigi, almeno stando alle parole di Thuram e Lautaro Martinez arrivate negli ultimi giorni dai rispettivi ritiri con le nazionali. Il calendario affollato riguarda ormai tutte le principali squadre europee, ma con una partecipaz­ione olimpica sia il francese sia l’argentino non avrebbero praticamen­te tempo per riposare, rischiando di saltare l’inizio del prossimo campionato qualora le rispettive selezioni dovessero fare strada nel torneo a cinque cerchi. In conto vanno messi gli ultimi due mesi della stagione attuale (l’ultima giornata della Serie A sarà nel weekend del 26 maggio) e poi l’Europeo in Germania per Thuram dal 14 giugno al 14 luglio e la Coppa America negli Stati Uniti per Lautaro, in programma dal 20 giugno al 14 luglio. In caso di convocazio­ne per le Olimpiadi, non ci sarebbe tempo per tirare il fiato e staccare la spina visto che a Parigi il torneo olimpico di calcio è in programma dal 24 luglio al 10 agosto. Una possibile finale sarebbe esattament­e a sette giorni di distanza dalla prima giornata della Serie A 2024/25.

TANTA VOGLIA.

Le frasi più recenti sul tema sono quelle di Lautaro di ieri a TyC Sports: «Se Mascherano mi sta ascoltando e vorrà contare su di me, io sarò sempre a disposizio­ne. Essere in nazionale è un privilegio. Poi non tutto dipende da noi, ma io sono pronto a fare del mio meglio». Tante le similitudi­ni con quanto detto da Thuram la settimana scorsa: «Se Henry mi chiamerà, gli risponderò e ci andrò con orgoglio. La vicinanza con l’Europeo non è un problema perché se un giocatore vuole fare entrambe le cose penso trovi il modo di farlo». L’Inter osserverà l’evoluzione, anche perché la prossima stagione sarà altrettant­o lunga e sfiancante in virtù della partecipaz­ione al Mondiale per club nell'estate del 2025.

STOCCATA. A margine dei discorsi olimpici, infine, lo stesso Lautaro ha colto l’occasione per togliersi un sassolino dalla scarpa a proposito del suo rendimento internazio­nale: «Credo che Costacurta abbia detto che non avrei giocato partite importanti e non è vero. Non ha contato il gol nella semifinale di Champions contro il Milan, in una delle partite più importanti nella storia di entrambi i club. Lo invito a rivedere quel gol. E non solo quello, ma moltissime partite...».

E a Costacurta dice «Vada a riguardars­i il mio gol al Milan in Champions...»

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy