Corriere dello Sport

Spettacolo d’auto in via Caracciolo

Oggi e domani 1ª edizione Napoli Racing Show per vetture d’epoca

- Di Mimmo Carratelli

Piccoli ruggiti dove s’arrevotano ll’onne de lu mare, sulla promenade dell’ammiraglio Caracciolo, il nastro d’asfalto da Piazza della Repubblica all’incrocio con Viale Dohrn, un chilometro e più per le sfide della prima edizione del Napoli Racing Show, una fantastica kermesse di motori con le reginette dei circuiti rombanti, le Osella, i minibolidi dell’Asso Minicar, le piccole Radical, la sontuosa Lamborghin­i Huracan di Angelo Ambrosio, la Porsche 991 di Carlo Casillo, l’Aston Martin Vantage di Piero Nappi, quattro Ferrari Challenge con Stefano Gai, trenta protagonis­te in gara in questo weekend napoletano a tutto gas col gran finale in programma domani.

Il lungomare napoletano, isola pedonale, si concede alle auto da corsa per iniziativa di un gruppo di appassiona­ti guidati da Enzo Rivellini, l’ex eurodeputa­to napoletano che si definisce “pilota della domenica”, col concorso del delegato locale di Aci Sport Pasquale Cilento, di Carlo e Pietro Casillo, noti organizzat­ori del Challenge Ford Ka, dell’Associazio­ne Casco Azzurro di un gruppo di veterani dell’automobili­smo, in testa il presidente Paolo Scudieri.

Da una tribunetta per mille posti gli spettatori potranno seguire le derapate, i controster­zo, i cilindri a mille delle auto in gara, le sfide a inseguimen­to sul filo dei secondi, le accelerate violente.

Nella suggestiva cornice di Villa Pignatelli, poco distante dal lungomare, gli appassiona­ti potranno godere la vista delle signore delle auto, le vetture d’epoca col loro fascino di intramonta­bile bellezza, le belle formose di un tempo andato, le guizzanti maestà di una velocità antica, le nonne a quattro ruote che catturano ancora gli occhi e il cuore in lizza per un premio di eleganza. Sarà anche l’occasione per inaugurare a Posillipo, dove in epoca lontana sfrecciava­no i romantici bolidi di Ascari e Fangio, Villoresi e Farina, la piazza intitolata a Mennato Boffa, il pilota napoletano che nel 1960 vinse il Gran Premio lungo le tortuose stradine della collina dei poeti.

 ?? NAPOLI RACING SHOW ?? Bellezza d’altri tempi: foto e auto d’epoca
NAPOLI RACING SHOW Bellezza d’altri tempi: foto e auto d’epoca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy