Corriere dello Sport

Virtus spareggio con l’Efes

Settima sconfitta di fila in Europa per Segafredo che chiude decima in classifica: e adesso giocherà i playin Martedì c’è la trasferta a Istanbul Ieri contro il Baskonia un altro ko: punita da Howard (34 punti)

- BOLOGNA

VIRTUS BOLOGNA 91 BASKONIA 95

(22-21, 53-44, 74-75)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA:

Cordinier 0 (0/1, 0/1, 2r.), Lundberg 18 (6/6, 2/6, 5r.), Belinelli 15 (3/4, 1/4), Pajola 3 (1/1, 0/2, 3r.), Dobric 3 (1/3 da tre, 2r.), Shengelia 8 (4/8, 0/1, 4r.), Hackett 11 (1/3, 2/5, 6r.), Mickey 10 (4/5, 0/1, 2r.), Polonara 8 (1/2, 2/2, 2r.), Zizic 4 (2/3, 1r.), Dunston 4 (2/2, 0/1, 3r.), Abass 7 (2/3, 1/3). All. Banchi.

BASKONIA: Howard 34 (6/9, 5/13, 1r.), Raieste 0 (0/1 da tre), Chiozza 2 (1/2, 1r.), Sedekerski­s 4 (2/2, 4r.), Marinkovic 17 (4/6, 2/5, 5r.), Miller-McIntyre 16 (8/15, 0/1, 4r.), Diez ne, Rogkavopou­los 0 (0/1), Kotsar 4 (1/3, 5r.), Costello 6 (2/3, 0/1, 9r.), Theodore 0, Moneke 12 (4/5, 0/2, 3r.). All. Ivanovic.

ARBITRI: Belosevic, Pukl, Balak 6. NOTE – Tiri Liberi: Virtus 12/17, Baskonia 18/22. Percentual­i di tiro: Virtus 35/67 (9/29 da tre, 9 ro, 24 rd), Baskonia 35/69 (7/23 da tre, 13 ro, 24 rd).

Pagelle - VIRTUS: Cordinier 5, Lundberg 7, Belinelli 6,5, Pajola 6,5,

Dobric 6, Shengelia 5,5, Hackett 6,5, Mickey 6,5, Polonara 6,5, Zizic 5,5, Dunston 6, Abass 6,5. All. Banchi 5 BASKONIA: Howard 8, Raieste sv, Chiozza 6, Sedekerski­s 6, Marinkovic 7,5, Miller-McIntyre 7, Rogkavopou­los sv, Kotsar 6, Costello 6,5, Theodore sv, Moneke 7. All. Ivanovic 7.

Il migliore: Howard

La chiave: il terzo quarto

di Dario Cervellati

La settima sconfitta consecutiv­a in Eurolega subita contro Baskonia costa carissimo alla Virtus, che si piazza decima e martedì andrà in casa dell'Efes, per il play-in, a giocarsi la qualificaz­ione playoff. La squadra di coach Banchi che nel secondo quarto era stata avanti anche di 13 punti si fa rimontare e sul ferro centrato da Mickey vede infrangers­i il sogno di controrimo­nta. Dopo un minuto di silenzio per commemorar­e le vittime della tragedia di Suviana si comincia.

LA PARTITA. È uno spareggio per l'ottavo posto. Gli ultimi due punti in palio della fase regolare d'Eurolega contano tantissimo per la posizione d'approdo nei play-in. Facile accorgerse­ne: l'intensità e l'equilibrio fanno scintille sul parquet. La Virtus chiude bene gli spazi dentro la propria area, complicand­o i tiri del Baskonia, e in attacco con un Cordinier, al rientro in quintetto dopo più di un mese di stop per infortunio, ma ancora fuori giri (2 falli commessi e 0/1 da 2 in 5 minuti), si affida ai suoi veterani. Hackett, Shengelia e Dunston su assist illuminant­e di Daniel, trovano il 6-2. È un piccolo allungo che non demoralizz­a il quintetto di Ivanovic e dopo i 4 punti in fila di Belinelli, che fissano il punteggio sul 17-12, ferma tutti chiamando time-out. L'arma segreta, ma non troppo, è quell'Howard, miglior realizzato­re dell'Eurolega, che entra e in meno di 4 minuti carica di falli i bianconeri e segna 6 punti fino al 19-21 per Baskonia. La Virtus, però, ha Belinelli che fa la magia regalando il 22-21. Il secondo quarto riparte all'insegna dell'equilibrio. Hackett è il primo ad andare in doppia cifra segnando il 31-28, Howard lo segue a ruota con una tripla.

FUGA E RIMONTA SUBITA.

Ma ecco che a spezzare l'equilibrio ci pensa Lundberg: con 9 punti consecutiv­i per i bianconeri apre un parziale di 130, che arriva tutto dalla panchina. Abass, Polonara e Mickey trovano il 51-38. Un +13 che i ragazzi di Banchi si fanno rosicchiar­e un po' fino al 5344 dell'intervallo. Il Baskonia, però, non è squadra arrendevol­e e reagisce. Marinkovic e Miller McIntyre accorciano fino al -1 sul 66-65. Gli ospiti non si fermano e con un parziale di 16-1 arrivano sul 67-73. Banchi non chiama il time-out e a rompere il sortilegio ci pensa la tripla di Dobric per il 70-73. E la tripla di Lundberg tiene lì i bianconeri sul 74-75 di fine terzo quarto. Pajola alza l'intensità difensiva nonostante i suoi 3 falli commessi, ma Howard, autore di 34 punti, a 3'50" dalla sirena porta i suoi sull'83-90. Abass e Mickey la impattano sul 90-90, ma il canestro di Costello (90-92), l'errore dalla lunetta di Mickey (1/2) e la freddezza dello stesso Costello costano la sconfitta della Virtus.

Lundberg (18) e Belinelli (15) non bastano per l’8º posto

 ?? CIAMILLO ?? Howard al tiro contrastat­o da Hackett Nella foto sotto lo striscione dei tifosi bolognesi per ricordare la tragedia di Suviana
CIAMILLO Howard al tiro contrastat­o da Hackett Nella foto sotto lo striscione dei tifosi bolognesi per ricordare la tragedia di Suviana
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy