Corriere dello Sport

Martin fa il capolavoro

- Di Gianmaria Rosati

Brilla la stella di Jorge Martin nel venerdì di Austin. Lo spagnolo ha messo tutti in riga grazie a un crono monstre: 2’01”397, mezzo secondo più veloce rispetto al precedente record del tracciato di Pecco Bagnaia, quarto dopo la solita giornata di lavoro in ottica gara domenicale. Terza piazza per Marc Marquez, pronto a dare la caccia perlomeno al podio come Maverick Viñales, capace di precederlo nonché l’unico in grado di avvicinars­i realmente al crono di Martin.

In Aprilia si può pensare in grande al presente, ma il futuro bussa alla porta. Con un mercato potenzialm­ente esplosivo come quello attuale, con tanti piloti di prima fascia senza un contratto per il 2025, la RS – GP fa gola, ma a Noale predicano calma. «La priorità per noi è creare la moto migliore possibile – le parole di Massimo Rivola - sia per vincere che per essere più forti sul mercato piloti». Il passato più o meno recente ha insegnato come ad una moto vincente debba corrispond­ere un pilota altrettant­o talentuoso: un nome caldo era quello di Fabio Quartararo, convinto a restare in Yamaha da un’offerta impareggia­bile. «I piloti che abbiamo sono la priorità, poi se il fuoriclass­e di turno viene a bussare alla porta lo ascoltiamo, ma proprio perché siamo contenti dei nostri piloti non abbiamo fretta».

Enea Bastianini e Jorge Martin restano due nomi caldi per la casa di Noale che, se mai decidesse di puntare su uno dei due, dovrebbe al contempo capire chi salutare. Una missione semplice solo in apparenza, dato che Viñales ed Aleix Espargaro si alternano nelle prime posizioni con una sincronia a tratti incredibil­e.

JARVIS AI SALUTI. Una cosa è certa: nella stanza dei bottoni di Aprilia sono in arrivo giornate frenetiche. Già ricche di novità sono invece quelle di Yamaha, che pare essere in procinto di salutare Lin Jarvis: è emersa infatti l’ipotesi che vorrebbe il Managing Director fuori dalla casa di Iwata al termine della stagione in corso. Per la succession­e il nome in pole sembra essere quello dell’italiano Paolo Pavesio, ora direttore Marketing e Motorsport di Yamaha Motor Europe.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy