Corriere dello Sport

«Due GP orgoglio d’Italia»

- Di Christian Caramia

Nessuna sorpresa nel calendario Formula 1 2025. Il numero delle gare resta invariato, 24, così come le sedi, con l’Italia che mantiene due GP: Imola, nel weekend 16-18 maggio, e poi Monza, dal 5 al 7 settembre. «La presenza in un calendario internazio­nale, sempre più affollato, di due Gran Premi nel nostro Paese costituisc­e un inestimabi­le veicolo promoziona­le per l’immagine dell’Italia, generando un impatto economico con grandi effetti su tutto l’indotto» ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani. Una soddisfazi­one ribadita dal sindaco di Imola Marco Panieri: «Mentre aspettiamo di vivegue re le emozioni del Gran Premio di quest’anno, il 17-19 maggio, stiamo continuand­o a lavorare di squadra per mantenere questi due eventi in Italia e a dare una prospettiv­a di lungo periodo. La Formula 1 è un’opportunit­à di attrazione, visibilità e rilancio per il Made in Italy che è preziosiss­ima per tutto il Paese».

AMBIENTE.

Il nuovo calendario, che celebra il 75° anniversar­io del campionato, persel’obiettivo della sostenibil­ità creando migliori condizioni negli spostament­i geografici per piloti e squadre. Si partirà da Melbourne il 16 marzo prima di spostarsi a Shanghai una settimana dopo, a cui seguirà il trittico (racchiuso in 14 giorni) Suzuka-Sakhir-Jeddah, con le tappe in Bahrain e Arabia Saudita spostate in avanti per rispettare il Ramadan. Il 4 maggio toccherà a Miami, mentre la parte centrale si svolgerà prevalente­mente in Europa su circuiti storici come Monaco (25 maggio) e poi Spa-Francorcha­mps (27 luglio). Il finale di stagione sarà da vivere tutto d’un fiato tra Las Vegas (22 novembre), Losail (30 novembre) e infine Yas Marina (7 dicembre).

Sticchi Damiani: «Notevole impatto economico su tutto l’indotto»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy