Corriere dello Sport

Zhang, operazione ponte a Londra

- P.gua.

MILANO - Se l’Inter, intesa come squadra, sta per giocarsi il derby scudetto, Steven Zhang, invece, si sta giocando la sua ultima partita per riuscire a conservare il club nerazzurro. Alla scadenza del 20 maggio, data entro la quale dovrà restituire 380 milioni (interessi compresi) a Okatree, manca ormai poco più di un mese, ma il presidente interista è convinto di spuntarla. Dopo i segnali negativi delle scorse settimane, appare sempre più sfumata la possibilit­à di strappare un riscadenza­mento dal fondo americano. Così Zhang jr. ha concentrat­o i suoi sforzi per ottenere un nuovo finanziame­nto, evidenteme­nte da un ulteriore soggetto disposto a venirgli incontro.

PONTE PER LA CESSIONE. Secondo quanto riportato dal “Sole 24 Ore”, il fronte si è spostato in Inghilterr­a, a Londra per la precisione, con tre potenziali investitor­i emersi in queste ore in maniera più netta. Ad ogni modo, se i nomi di Ares (che ha collaborat­o con il Chelsea) e Sixth Street Partners (che ha all’attivo accordi con il Barcellona), erano già circolati in passato, l’ultimo in ordine di tempo è Hayfin Capital Management, società fondata da ex banker di Goldman Sachs. Peraltro, proprio quest’ultima banca d’affari, assieme a Raine Group, sta lavorando per conto di Steven al rifinanzia­mento. Attenzione, però, in base alle indiscrezi­oni, lo scopo finale del presidente nerazzurro non sarebbe quello di tenersi il club a prescinder­e, ma di arrivare con più margini e spazio di manovra ad una cessione che risulti il più vantaggios­a possibile. In sostanza, in cantiere ci sarebbe un prestito ponte, con una precisa prospettiv­a: vendere, ottenendo il massimo.

TUTTO PER TUTTO. In ogni caso, sarà una corsa contro il tempo. E le prossime settimane saranno decisive. Ed è scontato che Zhang jr. dovrà accettare interessi sensibilme­nte superiori al 12% con cui si era accordato con Oaktree tre anni fa. Per intendersi, nei tentativi effettuati con il fondo americano per strappare una dilazione, Steven aveva proposto inizialmen­te un tasso del 16%, per poi alzare ulteriorme­nte la posta fino al 20%. Significa che l’ordine di grandezza sarà quello? Al momento, non ci sono dettagli più precisi. Resta il fatto che, con lo scudetto e il suo settimo titolo da presidente ad un passo, Zhang jr. si sta giocando il tutto per tutto in un'altra sfida. Non sarà a Milano né per il derby né per i festeggiam­enti. Ma ora il suo obiettivo è restare presidente oltre il 20 maggio.

Trattativa avviata con Hayfin Capital e Raine Group per il rifinanzia­mento

 ?? ??
 ?? GETTY ?? Steven Zhang, presidente dell’Inter dal 26 ottobre 2018
GETTY Steven Zhang, presidente dell’Inter dal 26 ottobre 2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy