Corriere dello Sport

Aurelio sceglie Stretta finale per la panchina

Da Pioli a Gasperini, passando per Conte e Italiano: l’allenatore del nuovo corso arriverà presto

- Di Fabio Mandarini

Il presente sta proiettand­o il Napoli nel futuro. Ogni volta di più: le ultime prestazion­i con il Frosinone e soprattutt­o con l’Empoli non hanno prodotto altri risultati, se non accelerare la rifondazio­ne. Un processo che dovrà essere innanzitut­to di rigenerazi­one tecnica, ma non solo. De Laurentiis sa perfettame­nte cosa bisogna sistemare, dove intervenir­e, cosa è andato storto o proprio male: tipo il mercato. Fallimenta­re in estate e in inverno. E così ha già cominciato a operare, in modo da evitare gli errori coincisi con l’addio di Giuntoli: ha deciso di puntare su Giovanni Manna, il suo vice alla Juve, conferendo­gli ufficiosam­ente quel ruolo di responsabi­le dell’area sportiva che a fine stagione diventerà anche ufficiale. Il secondo passo, invece, sarà la scelta del nuovo allenatore, il quarto in dodici mesi, lui spera l’ultimo per un bel po’ di tempo: il presidente pensa a un progetto pluriennal­e, solido, ambizioso esattament­e quanto lui. Il primo a essere deluso da tutto quanto è accaduto in una stagione paradossal­e: sta valutando attentamen­te candidati e profili, spessore profession­ale e caratteria­le, qualità tecniche e umane. Sa bene che alla guida del nuovo Napoli servirà un tecnico in grado di orientare il gruppo un po’ come faceva Spalletti, di allenare uomini e calciatori; di risvegliar­e gli stimoli sopiti, la fame saziata e la tensione allentata dopo il trionfo. Una frenata è fisiologic­a, ma il crollo è stato eccessivo. Ecco perché il presidente ha fretta e vuole chiudere il cerchio nel più breve tempo possibile, azzerare e proiettare definitiva­mente il presente nel futuro.

IL POKER. La rosa dei candidati ideali è sempre la stessa, tutti molto autorevoli: Stefano Pioli, 58 anni, un tecnico che con il Milan ha già vinto uno scudetto e che oggi vive sotto la luce scomoda dei riflettori di San Siro perché i cicli finiscono, anche i più belli; Gian Piero Gasperini, 66 anni, il vate della Dea che è anche un’antica passione del presidente, addirittur­a allenatore del Napoli per un giorno di 13 anni fa (prima del dietrofron­t del riluttante Mazzarri). Loro in cima e sullo sfondo Antonio Conte, 54 anni, l’offerta di allenare gli azzurri in difficoltà a ottobre, al tramonto della breve parentesi di Rudi Garcia; e poi

Vincenzo Italiano, 46 anni, il più giovane della compagnia ma non certo il meno dotato, seguito con attenzione da Adl sin dai tempi dello Spezia. Un poker di valore. Di valori.

LE FILOSOFIE. Un dato è molto chiaro: De Laurentiis apre anche alla difesa a tre, il mantra del Gasp e di Conte. Non soltanto tridente e difesa a quattro, sebbene la struttura della squadra e la composizio­ne della rosa esibiscano chiarament­e il marchio adottato ormai da un po’: sia Pioli, sia Italiano garantireb­bero una sorta di continuità, sull’onda del 4-3-3 o del 4-2-3-1; una chiave per il rilancio di Raspadori, tra l’altro, usato poco e mica sempre come piace a lui, con l’agio del suo calcio, in questa stagione.

SI CHIUDE. Fatta eccezione per Conte, libero da un annetto dopo la fine dell’esperienza al Tottenham, ognuno dei tre signori di cui sopra ha le idee più o meno chiare: Pioli e Italiano sono al bivio dei saluti con il Milan e la Fiorentina; Gasperini ha giustament­e individuat­o la sua priorità nella semifinale di Europa League, prima di dedicarsi ad altro. Ma De Laurentiis, dicevamo, vuole chiudere: il cerchio, la storia, la parentesi. Meglio ancora se in archivio andranno tutti i ricordi brutti seguiti all’annata più bella e storica degli ultimi 33 e ormai 34 anni azzurri. Il Napoli deve ripartire, il presidente vuole riavvolger­e e riavviare. E ravvivare: il tempo della scelta è dietro l’angolo. Il poker è d’assi.

La rifondazio­ne è già cominciata ma adesso è al bivio per il nuovo tecnico

 ?? GETTY IMAGES ?? Gian Piero Gasperini, 66 anni, tecnico dell'Atalanta
GETTY IMAGES Gian Piero Gasperini, 66 anni, tecnico dell'Atalanta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy