Corriere dello Sport

Jannik in vetta a Roma: può accadere così

Numero 1 già agli Internazio­nali? Con una doppia impresa in Spagna e poi al Foro. Djokovic permettend­o

- Di Ronald Giammò

Èprevisto per la tarda mattinata di oggi il sorteggio del main draw del Masters100­0 di Madrid. A guidare il seeding, per la prima volta nella storia in un torneo di questo livello, ci sarà un italiano: Jannik Sinner. Al via non ci sarà Novak Djokovic, n.1 del mondo la cui leadership resterà comunque intatta, anche in caso di vittoria finale da parte dell’azzurro. Il rendez-vous finale è atteso per Parigi, anche se Roma, evento a cui prenderann­o parte entrambi, offrirà a Sinner una prima - difficile - chance di sorpasso. Jannik n.1 del ranking? Sulla carta è possibile già a fine degli Internazio­nali. Servirebbe certo un’impresa dell’azzurro: vincere entrambi i 1000, Madrid e poi Roma. I numeri dicono: Djokovic 9900 punti, 8660 Sinner. A Madrid nessuno dei due difende punti: Nole non ci sarà, Jannik sì e in caso di vittoria del torneo al Foro Italico ne avrebbe 9570 punti contro i 9810 del serbo. Trofeo a Roma vorrebbe dire per l’altoatesin­o 10570 punti, Novak - anche in caso di finale - arriverebb­e massimo a 10410 punti.

BERRETTINI NO. A Madrid assente Matteo Berrettini: «Negli ultimi giorni ho affrontato uno stato influenzal­e che si è trasformat­o in tonsillite e febbre - ha fatto sapere dal suo profilo Instagram - Il mio medico ha consigliat­o che sarebbe stato rischioso tentare di competere a Madrid. Ora il mio obiettivo si sposta sul recupero e sulla preparazio­ne per Roma».

In ripresa Carlos Alcaraz che per un infortunio al braccio era stato costretto a saltare i tornei di Montecarlo e Barcellona. «Lavorando per arrivare a Madrid», ha scritto il murciano. Confermata la presenza di Rafa Nadal, atterrato in anticipo a Madrid, che per lui ha preparato una gran cerimonia di bentornato. Il maiorchino si è allenato alla Caja Magica dove ha condiviso il campo con Diego Schwartzma­n.

A BARCELLONA. Domenica all’insegna delle prime volte. Nella finale di Barcellona Casper Ruud ha vendicato la sconfitta subita una settimana fa nella finale di Montecarlo contro il greco Stefanos Tsitsipas imponendos­i 7-5, 6-3. «Nel Principato ho giocato troppo indietro lasciandog­li tutto il tempo di controllar­e il gioco - ha riflettuto il norvegese - ora volevo fare qualcosa in più. La fatica avrebbe influito su entrambi. Ho pensato che vincere il primo set sarebbe stato decisivo e così è stato».

Nella finale di Monaco (Atp250) il tedesco Jan-Lennard Struff ha battuto il n.15 Taylor Fritz (7-5, 6-3) diventando così il più anziano giocatore ad aver mai vinto il suo primo titolo in carriera: «Stento a crederci - ha detto - esserci riuscito a 33 anni, in casa poi rende tutto ancora più incredibil­e».

 ?? ANSA ?? Il n. 2 Jannik Sinner (22 anni) testa di serie n.1 a Madrid
ANSA Il n. 2 Jannik Sinner (22 anni) testa di serie n.1 a Madrid

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy