Corriere dello Sport

Palermo torna fragile Nesta ribalta Mignani

Niente svolta al “Barbera” per i rosanero sempre più in crisi Il gol di Brunori non basta al nuovo tecnico a centrare la prima vittoria Reggiana ok con Portanova e Rozzio

- Di Paolo Vannini PALERMO ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA LPS

Altro che gara della svolta, il Palermo di Mignani deve pensare a difendere i play off, indipenden­temente dalla posizione dato che adesso anche il 6° posto è a rischio soprattutt­o per una squadra che non sa più vincere e ha fatto 3 punti nelle ultime 6 partite. Una crisi inarrestab­ile che neppure le mosse del nuovo allenatore sta frenando. I difetti si riproducon­o identici all'era Corini, non basta neppure il vantaggio inventato da Lucioni e Brunori, i rosa subiscono l'ennesima rimonta, merito di una Reggiana che ha preso alla lettera le raccomanda­zioni di Nesta giocando con coraggio. Reazione brillante non solo alla sconfitta col Cosenza ma anche all'episodio che aveva mandato i granata sotto all'intervallo. E' vero che anche i due gol che hanno ribaltato il punteggio sono nati da palla inattiva, ma gli emiliani erano apparsi vivaci e determinat­i, tanto da creare due pericoli a Pigliacell­i nei primi 100” della ripresa.

FRAGILE PALERMO. Il Palermo si smarrisce alla prima difficoltà. Anche ieri ha trascorso un brutto quarto d'ora iniziale (3 occasioni per gli ospiti), ma passato indenne da quello, dava l'impression­e di poter badare al sodo. Il gioco non transita quasi mai dal centrocamp­o, i rosa cercano subito la verticalit­à e infatti è stato un lancio di Lucioni a offrire a Brunori l'occasione per il gol, concesso dal Var dopo un primo annullamen­to per fuorigioco. Gran dribbling del bomber (16° gol) e rete a porta vuota. Non c'è stato modo di gestire il vantaggio perché in avvio di ripresa Portanova ha inventato una palombella su punizione da 22 metri ripristina­ndo la parità. Poco dopo su un corner da destra, Rozzio, che aveva già sfiorato il pari, ha spedito nel sette un tiro al volo che ha mandato ko i rosanero. E' stato quello il momento in cui il Palermo è mancato: nessuna accelerazi­one, errori banali nel palleggio, confusione nei cambi, con Mignani che ha scelto di mettere dentro tutti gli attaccanti (una sorta di 4-2-4 con Segre terzino) ottenendon­e un paio di mischie con salvataggi­o di Libutti su Soleri. I fischi del Barbera si spiegano così: siamo arrivati a 7 sconfitte interne, così come 7 sono le vittorie in trasferta di una bella Reggiana, ormai ad un passo dalla salvezza.

Non dobbiamo abbatterci». Il Palermo è ancora alla ricerca di continuità: «All’inizio la Reggiana ha fatto meglio di noi, poi la squadra è cresciuta e siamo andati in vantaggio. Non posso dire di essere contento, ci sono cose che vanno migliorate velocement­e. Questo passo falso deve farci capire che ciò che abbiamo fatto finora non basta ma dobbiamo rialzare subito la testa. Fischi del pubblico? Dobbiamo essere più forti di tutto». Nesta “esulta” dopo un periodo delicato: «Ci sono capitate tante cose ma abbiamo sempre cercato di tirarci su. Questa vittoria conferma la bontà del gruppo. Sono l’allenatore più felice del mondo».

 ?? LAPRESSE ?? Un contrasto tra Pajac della Reggiana e Brunori
LAPRESSE Un contrasto tra Pajac della Reggiana e Brunori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy