Corriere dello Sport

Nel Torneo delle Regioni en plein Marche e Veneto

Solo due rappresent­ative hanno portato tutte le loro squadre ai quarti

-

Ben 640 gol segnati nelle 86 partite della fase a gironi. Basta questo dato per fotografar­e la bellezza del calcio a cinque di base, lo spettacolo, la dinamicità di uno sport in continua evoluzione grazie al lavoro dei club, dei Comitati Regionali LND e della Divisione Calcio a Cinque. La terza e ultima giornata dei gironi del Torneo delle Regioni di calcio a cinque in Calabria #tdr2024 ha completato il quadro delle squadre qualificat­e ai quarti di finale. Il Torneo riservato alle Rappresent­ative Regionali di futsal della Lega Nazionale Dilettanti con i giovani delle squadre delle categorie Under 19, U17, U15 e femminile si lascia alle spalle i Gironi per entrare nella fase ad eliminazio­ne diretta in programma a Reggio Calabria.

EMOZIONI A NON FINIRE. Delle 73 partecipan­ti rimangono in pista 32 Rappresent­ative. Il futsal si conferma uno sport imprevedib­ile con continui colpi di scena che hanno esaltato il pubblico sugli spalti e gli appassiona­ti incollati ai device per seguire le dirette streaming su youtube LND. Gran parte dei verdetti sono arrivati negli ultimi istanti delle partite della terza giornata grazie alle caratteris­tiche del futsal ma soprattutt­o alle Rappresent­ative già fuori dai quarti che hanno continuato a dare il massimo fino alla fine. In corsa ancora quattordic­i Regioni, un bel segnale che sottolinea la qualità di tutta l’Italia C5 giovanile griffata Lega Nazionale Dilettanti. Sugli scudi Marche e Veneto che hanno portato avanti tutte e quattro le squadre. Calabria, Campania, Emilia Romagna, Sicilia in corsa con tre Rappresent­ative.

JUNIORES. Più lineare e logico rispetto alle altre categorie lo sviluppo dell’U19 con le squadre che hanno raccolto nell’ultimo turno ciò che hanno costruito nelle prime due giornate. Sicilia (unica a punteggio pieno e miglior attacco), Marche, Sardegna, Calabria (la più prolifica) e Basilicata confermano tutto il buono fatto vedere nei primi due turni e vanno ai Quarti. Ok anche Friuli VG, Piemonte Vda con un guizzo finale. Fuori dalla competizio­ne i capocannon­ieri Morell (Umbria) e Marigliani (Lombardia).

FEMMINILE. Una disciplina bella perché veramente incerta con continui cambi di direzione nei destini delle Rappresent­ative. Tranne la Sardegna con un cammino lineare le altre sette qualificat­e ai quarti sono emerse da una serie di risultati a dir poco inaspettat­i. Campania e Veneto hanno conquistat­o i rispettivi gironi ma sarebbe bastato un solo gol nella terza giornata per cambiare lo scenario. Il secondo posto delle Marche è stato il meno fluttuante. Lazio e Calabria hanno rispettiva­mente pareggiato e perso l’ultima partita ma sono passate ai quarti per una serie di coincidenz­e. La Puglia a pari punti con altre due Rappresent­ative del girone si è ritrovata al vertice per un incastro numerico. Arosio e Virdis bene con cinque centri ciascuna.

UNDER 17. Campania, Veneto, Sicilia e Piemonte VdA a vele spiegate con tre successi in altrettant­e gare. Marche ok. Ai quarti con il brivido anche Emilia Romagna, Lombardia e Molise. Differenze ci sono state in questa categoria. Piemonte VdA e Veneto due macchine da gol con 25 e 33 centri. Solide Campania e Sicilia, entrambe sempre in controllo, la prima con la miglior difesa. Tutte le altre Rappresent­ative hanno combattuto fino all’ultimo centimetro per passare il turno. Nel Piemonte Longo, Rodrigues, Grosso e Dias insieme hanno gonfiato la rete

25 volte. Bene anche il veneto Schiavinat­o (8 sigilli).

UNDER 15. Nessuna delle diciassett­e Rappresent­ative ha concluso il girone a punteggio pieno. Un dato che la dice lunga sull’equilibrio che ha regnato nella categoria più giovane del Torneo. Solo le Marche (miglior difesa) hanno staccato il biglietto per i quarti con un turno di anticipo. Molise, Calabria, Emilia Romagna e Lazio hanno vinto i gironi nella terza giornata, spesso negli ultimi istanti. Campania, Sicilia e Veneto (quest’ultimo con il miglior attacco della categoria) sono passate come seconde. In evidenza Lorenzetti, Castronuov­o e Gadaleta con cinque reti segnate in tre gare.

Rimangono ancora in corsa 14 Regioni La fase finale a Reggio Calabria

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? In senso orario: la sfida tra Campania e Marche della categoria Juniores, Emilia-Friuli di Under 17, la gioia dei padroni di casa della Calabria U15 e le ragazze della Sardegna nel femminile
In senso orario: la sfida tra Campania e Marche della categoria Juniores, Emilia-Friuli di Under 17, la gioia dei padroni di casa della Calabria U15 e le ragazze della Sardegna nel femminile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy