Corriere dello Sport

Doppietta Brugnami, ragazzo d’oro

- Di Pietro Corso

L’Italia della Ginnastica Artistica continua a essere protagonis­ta nei Campionati Europei maschili, in scena alla Fiera di Rimini (dal 2 al 5 maggio toccherà alla Nazionale femminile). L’eroe della mattinata di ieri è stato Tommaso Brugnami: il diciassett­enne di Ascoli Piceno si è reso protagonis­ta tra gli Junior nelle finali di specialità, mettendosi al collo la medaglia d’oro nel corpo libero (punteggio di 13.866 davanti ai francesi Mansard e Moullec), per poi bissare il successo agli anelli con un personale di 13.266 davanti al britannico Langton e all’austriaco Lindpointn­er. Dopo la prima rotazione Brugnami ha sfiorato uno storico tris, ma nel volteggio (dove è campione del mondo juniores) il britannico Sol Scott è riuscito a strappargl­i la medaglia più importante con il punteggio di 14.466 (poco più di due decimi rispetto al suo risultato finale).

«Questa è la mia ultima competizio­ne giovanile – ha spiegato il marchigian­o dopo le gare – Ci tenevo a far bene in casa e preparavo questi Europei da tanto, ho fatto molti sacrifici ma ne è valsa la pena. Adesso mi aspetta un’altra gara e voglio dare il massimo. Sentire lo speaker che chiama il tuo nome e poi il boato della gente è super emozionant­e. Ho fatto conoscere a tanta gente il nostro mondo, le discipline della ginnastica».

Tra gli azzurrini ha alzato la

voce anche Manuel Berrettera: quinto nel corpo libero a inizio mattinata, il bresciano ha ottenuto il bronzo alla sbarra (quinta medaglia complessiv­a negli Junior consideran­do anche l’argento a squadre) dietro al belga Schepers e al francese Mansard. Nella stessa specialità era riuscito a qualificar­si il monzese

Diego Vazzola (7º con 12.633).

Tra i senior, c’era attesa per Mario Macchiati alle parallele e di Yumin Abbadini (già bronzo nell’all-around) alla sbarra. Entrambi hanno ottenuto la settima posizione, non riuscendo a replicare gli esercizi che gli erano valsi qualificaz­ione e medaglia nei giorni scorsi. Si aggiorna dunque il medagliere europeo di categoria all-time, che vanta in questo momento 10 ori, 15 argenti e 17 bronzi, in attesa degli ultimi responsi di oggi. Gli Junior saranno impegnati nella finale del concorso individual­e (diretta Sportface TV) a partire dalle 10, mentre dalle 15.30 comincerà l’attesissim­a finale a squadre Senior (diretta Rai Sport/Rai Due).

 ?? ?? Tommaso Brugnami compirà 18 anni il 19 settembre
Tommaso Brugnami compirà 18 anni il 19 settembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy