Corriere dello Sport

Crippa, l’uomo dei primati. Furlani, quinto all’aperto

- F.fa.

Esordio all’aperto in chiaroscur­o per Mattia Furlani in Cina nella 2ª tappa Diamond League a Suzhou. Il baby fenomeno, argento iridato indoor a marzo con la stessa misura di 8,22 dell’oro olimpico, il greco Tentoglu, non va oltre 7,88 (+0.1), misura che gli vale solo il 5° posto in una gara in cui non brillavano nemmeno lo statuniten­se Dendy (8,05/0.2), i cinesi Wang (8,04/0.0), Shi (7,99/-0.7) e il giamaicano McLeod (7,93/+0.8). È comunque il miglior piazzament­o in una tappa del circuito mondiale per il 19enne reatino delle Fiamme Oro.

Furlani esordiva con 7,77 (probabilme­nte il suo miglior salto perché regalava 21 centimetri all’asse di battuta), poi faceva seguire 7,76, 7,80, 7,88 e 7,80 al quinto, non sufficient­i a entrare nel terzetto dei salti finali. Lo scorso 17 febbraio ad Ancona l’allievo di mamma-coach Khaty Seck era entrato nel gotha dei grandi centrando con 8,34 il record mondiale U.20.

MEETING A SAVONA. Prossimo impegno in vista degli Europei di Roma del 7-12 giugno, il 15 maggio al meeting di Savona quando entreranno in azione anche i neo primatisti italiani al coperto, Lorenzo Simonelli nei 110 hs e Zaynab Dosso nei 100.

L’umidità e una pista poco reattiva non facevano volare nemmeno le star dei 100, gli statuniten­si Christian Coleman e Fred Kerley, primo e secondo una settimana fa nella tappa inaugurale DL di Xiamen con tempi modesti di 10”13 e 10”17. La coppia veniva beffata dal pluridecor­ato Akani Simbine, il sudafrican­o ancora una volta non riusciva a scendere sotto i 10”: 10”01 (-0.1) per lui davanti a Coleman (10”04) e Kerley (10”11).

Sulla pedana dell’alto non era serata nemmeno per il qatarino Barshim, ancora battuto dopo il 2,27 d’esordio a Xiamen: stavolta il co-campione olimpico con Tamberi a Tokyo era costretto ad arrendersi all’iridato in sala, il neozelande­se Kerr (2,31 contro 2,29). Dopo aver portato il record dell’asta a 6,24 a Xiamen, il fenomeno svedese Mondo Duplantis doveva accontenta­rsi di 6 metri, misura già superata in 56 gare.

DL, in Cina Mattia non va oltre il 7,88 Dendy fa 8,05

Battoclett­i all’Arena di Milano si piazza al quarto posto

CRIPPA RECORD. Dopo un mese di lavoro in quota sull’Atlante del Marocco, Yeman Crippa ha mancato per 1” a Herzogenau­rach (Germania) il record europeo dei 10 km su strada. Ma con 27:08 ha demolito il primato italiano che appartenev­a dal 2022 a Riva e Chiappinel­li con 27:50. Ora il poliziotto trentino detiene tutti i record dai 3.000 alla maratona, più le distanza su strada dei 5 e 10 km per un totale di 8 primati.

DEL BUONO. Al Wmd Night all’Arena di Milano Federica Del Buono 4:05.23 sui 1500 (3ª Zenoni 4:05.71, 4ª Battoclett­i 4:08.51). Pietro Arese al personale nei 5000 (13:37.20).

 ?? ?? Yeman Crippa (27 anni) con la sua Adizero takumi sen 10
Yeman Crippa (27 anni) con la sua Adizero takumi sen 10

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy