Corriere dello Sport

Virtus per la fuga in solitaria

Eccoci alle sfide finali della regular season Bologna, operazione-vetta: oggi in trasferta a Tortona il 5 maggio ospita Trento

- Di Luca Muleo BOLOGNA

Destino in mano: con due vittorie diventa irraggiung­ibile da Milano e Brescia. Scontri diretti a favore

Il pallino è in mano alla Virtus. E anche se a 80 minuti dalla fine non arriverà in vetta un verdetto definitivo, è chiaro come i giochi si possano indirizzar­e quasi definitiva­mente nel turno in scena alle 18.15 con tutte le partite in contempora­nea.

Bologna gioca sapendo che le “basta” vincere entrambe le gare rimaste in calendario per diventare irraggiung­ibile al primo posto. Battere Tortona in casa dei piemontesi significhe­rebbe regalarsi il match point nella prossima settimana e stavolta davanti ai propri tifosi, ospitando Trento. Il fattore campo lo scorso anno si è dimostrato decisivo in finale, è una corsa vera per chiudere in testa.

SCONTRI DIRETTI. Lo scontro diretto tra Milano e Brescia al Forum di Assago impedirebb­e ai bianconeri anche in caso di successo di festeggiar­e la certezza matematica, almeno una delle rivali rimarrebbe appaiata anche se indietro negli scontri diretti. La Virtus è infatti 2-0 contro la Germani e ha una differenza canestri migliore nell’11 con l’Olimpia. Ma questo significa anche che nella peggiore delle ipotesi, cioè con una sconfitta a Tortona, la Segafredo subirebbe un solo sorpasso e sarebbe seconda.

Campo principale dunque il Forum di Assago, dove chi vince tra Milano e Brescia continua a sperare nella vetta e aspetta notizie positive dal Piemonte, mentre chi perde scivola al terzo posto e rischia di restarci anche dopo l’ultima giornata. All’andata vinse la Germani di 8, a questo punto la differenza canestri potrebbe spostare poco: chi vince va a +2 sull’altra e potrebbe non farsi riprendere il 5 maggio. Quando però entrambe hanno un turno non scontato: Brescia, a lungo in testa durante la stagione ma in affanno in questo finale, ospiterà Brindisi che potrebbe ancora essere disperatam­ente in corsa per la salvezza. Mentre l’Armani va a Cremona, contro un’avversaria priva di assilli ma con qualità, la testa libera e forse perfino qualche chance playoff residua, dovesse vincere oggi a Pesaro.

VENEZIA IN CORSA. La matematica tiene ancora in corsa Venezia, ora quarta, non più per il primo posto ma per il secondo, con possibilit­à però all’apparenza puramente teoriche. La Reyer potrebbe essere arbitro della salvezza, sfidando oggi Brindisi in Puglia e poi Pesaro in casa. L’unico vantaggio negli scontri diretti lo ha grazie alla differenza canestri nell’1-1 con Brescia. Difficilme­nte riuscirà a scalare una posizione, consolando­si perché irraggiung­ibile come quarta forza del campionato, né Trento e né Reggio Emilia possono più insidiarla.

DESTINO V NERE. La Virtus perciò ha il destino nelle sue mani ed è la favorita per chiudere in testa, anche guardando a quanto espresso durante la stagione e al netto di qualche scivolone fisiologic­o con l’Eurolega di mezzo. Pur senza essere attesa da una gara semplice, tutt’altro. La Tortona di Walter De Raffaele, subentrato a Marco Ramondino e nel passato valutato anche a Bologna, oltre che del grande e amato ex Kyle Weems, deve difendere l’ottava posizione e giocare le sue carte playoff.

 ?? CIAMILLO ?? Marco Belinelli (38 anni)
CIAMILLO Marco Belinelli (38 anni)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy