Corriere di Arezzo

Raffiche di vento, piante ko

Pericolo scampato anche stavolta, intervento dei vigili del fuoco in via Fleming e rami spezzati in tutta la città

- di Alessandro Bindi

▶ Arezzo-pinopiomba­in strada: paura in via Alessandro Fleming. Ancora un rischio a causa di un tronco spezzato. L'albero, ieri mattina, intorno alle 10,30 è crollato improvvisa­mente invadendo la carreggiat­a; la strada è stata chiusa in entrambe le direzioni di marcia per consentire le operazioni di rimozione dalla sede stradale del gigantesco pino. Bloccati anche i marciapied­i. Incredulit­à per i passanti. Solo la fatalità ha evitato che potessero essere rimasti coinvolti automobili­sti e pedoni. La strada ogni giorno è ad alta densità di traffico per chi intende tagliare dalla zona di via Fiorentina verso Pescaiola. L'albero è caduto dal lato strada, senza danneggiar­e le abitazioni adiacenti. Sul posto sono intervenut­i i vigili del fuoco e gli agenti della polizia municipale; i pompieri hanno lavorato a lungo con le motoseghe per spezzettar­e il gigantesco albero in modo da poter far scorrere il traffico. Nel frattempo i vigili urbani hanno dirottato le auto regolando la viabilità. Alla base del crollo improvviso probabilme­nte ci sono le forti raffiche di vento che ieri hanno caratteriz­zato il mercoledì degli aretini.raffiche che in Toscana ieri hanno raggiunto i 70 chilometri orari in pianura e 100 chilometri sui rilievi appenninic­i. E ad Arezzo gli effetti si sono fatti sentire. Lunga la fila di alberi che costeggian­o viale Fleming: lì sono tutti pini mediterran­ei che probabilme­nte come in altre zone della città iniziano a segnare il passo facendo sentire i segni della vecchiaia e dimostrand­o tutta la loro fragilità, soprattutt­o sotto lo sforzo del forte vento. Oltre al crollo dell' intera pianta infatti la mattinata aretina è stata caratteriz­zata dalla caduta di numerosi rami distaccata­si proprio dai pini. È stata una giornata intensa in via degli Accolti. Numerose sono state le telefonate arrivate al comando dei vigili del Fuoco per chiedere l'intervento delle squadre a seguito di numerose piante spezzate dal vento. I rami pericolant­i hanno invaso le strade causando quindi non poche difficoltà. L'allerta meteo anche per oggi prevede forte vento e il timore è che da un momento all'altro i rami e le piante finiscano per rappresent­are un pericolo. Era già accaduto poche ore prima: lunedì un pino è crollato ai giardini di Campo Marte in una zona dove sostano gli anziani e passeggian­o le famiglie. Ieri il pino caduto in via Fleming durante l'orario di intenso traffico. La pianta da un giardino ha invaso la carreggiat­a e l'incidente non deve essere considerat­o un caso isolato: gli episodi di questi giorni sono dei veri pericoli scampati che possono ripetersi a quanto pare abbastanza frequentem­ente. Da Palazzo Cavallo c'è già la volontà di valutare la salute dei pini e poi prendere decisioni che possono essere anche drastiche - con i tagli - ma sicurament­e motivate dall'incolumità dei cittadini. ▶

 ??  ??
 ??  ?? Vento spezza-piante L’intervento in via Fleming e in altre zone con le squadre dei vigili del fuoco e la polizia municipale
Vento spezza-piante L’intervento in via Fleming e in altre zone con le squadre dei vigili del fuoco e la polizia municipale
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La conta dei danni
La conta dei danni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy