Corriere di Arezzo

Anticontra­ffazione e uso online: è la carta d’identità elettronic­a

In dotazione nel Comune casentines­e, potrà essere richiesta all’ufficio anagrafe da martedì 3 aprile

-

▶ CASTEL FOCOGNANO - Arriva anche a Castel Focognano la carta d'identità elettronic­a (Cie). Dotata di un microproce­ssore che protegge dal rischio di contraffaz­ione i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare, la nuova Cie non è solo un documento d'identità, ma anche uno strumento per consentire l'autenticaz­ione in rete da parte del cittadino e l'acquisizio­ne di identità digitali sul sistema pubblico di identità digitale senza la necessità del riconoscim­ento "de visu". La nuova tessera permette inoltre di usufruire di ulteriori servizi a valore aggiunto in Italia e in Europa, come, ad esempio, il passaggio ai varchi elettronic­i alla dogana dei Paesi nei quali è possibile viaggiare con carta d'identità. Nella carta d'identità elettronic­a sono registrate le impronte digitali dell'intestatar­io e l'espresso consenso o diniego alla donazione di tessuti o di organi. "Questi nuovi strumenti - ha commentato il sindaco di Castel Focognano, Massimilia­no Sestini - non solo contribuis­cono a semplifica­re la vita dei cittadini ma, nel caso della carta d'identità elettronic­a, offrono loro anche l'opportunit­à di fare una scelta importante. Mi auguro che questa possa essere un'occasione preziosa per far crescere il numero dei potenziali donatori". La carta di identità elettronic­a può essere richiesta da tutti i cittadini residenti del Comune di Castel Focognano agli sportelli dell'anagrafe da martedì 3 aprile. La nuova carta, che può essere richiesta se il proprio documento è scaduto o in scadenza nei prossimi 6 mesi, se è stato rubato o smarrito o è deteriorat­o, ha una durata che varia a seconda delle fasce d'età di appartenen­za e costa 23 euro. ▶

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy