Corriere di Arezzo

Morale alle stelle in casa della Sorba per la volata finale

L’impresa nella tana della capolista del Sant’andrea è un ottimo segnale sulla strada della salvezza

- C.V.

La società del presidente Vittorio Mazzeschi è come una famiglia Questa stagione piuttosto travagliat­a non ha piegato lo spirito combattivo

CASCIANO DI MURLO

La Sorba, più che una squadra, è una famiglia, un gruppo affiatato composto dallo zoccolo duro dei ragazzi delle Ville di Corsano, alcuni cascianini e altri elementi che si sono inseriti nel corso degli anni e che ormai hanno i colori biancoross­i nel cuore. Sono l'esempio di chi gioca per passione, non certo per guadagno, che fa sacrifici per onorare una maglia che si sente cucita addosso. La società in questo è sempre stata presente con un presidente, Vittorio Mazzeschi, che da 30 anni la sostiene e ne va fiero. Il consiglio rinnovato e ringiovani­to proprio a febbraio crede nei valori tramandati per anni dai consiglier­i precedenti: impegno, sacrificio, lealtà e tanta passione per il gioco del calcio. Quest'anno l'annata della Sorba è stata più difficile del previsto: l'infortunio di Francesco Rosati, bomber di razza che lo scorso campionato ha realizzato ben 23 reti con la casacca biancoross­a, ha penalizzat­o e destabiliz­zato un po l'ambiente. I ragazzi allenati da mister Biliotti come i giovani Papei, Bracci, Kokora e l'esperto Davide Micheli hanno cercato di tenere alto l'onore della Sorba; gli innesti di Amerighi in difesa, accanto a Benocci e Francesco Micheli, oltre a Cannoni e Davide Muzzi, hanno dato stabilità in difesa. A centrocamp­o Faleri, Giovanni Muzzi, Cappelli, Angiolini, Brizzi, Tucci hanno lottato su ogni pallone; tra i pali una sicurezza ormai è data da Guido Franci, cresciuto nella Sorba e divenuto un

punto fermo della porta biancoross­a, coadiuvato da Ciani e Baruffaldi. I ragazzi meno impiegati come Ruggiero e Cipolla si sono sempre fatti trovare pronti. Una nota di merito va al direttore sportivo, quel Lele Lazzeri cittadino onorario di Casciano, che dopo aver vestito la maglia biancoross­a per tanti anni si è messo a disposizio­ne della società dando un aiuto concreto. I ragazzi hanno affrontato ogni gara con impegno e caparbietà, cercando di sopperire alle mancanze con spirito di sacrificio e ascoltando quel cuore biancoross­o che batte forte. Dopo un girone d'andata complicato, nel ritorno sono giunti punti importanti e grandi prestazion­i sopratutto contro le prime della classe e il ritorno in campo di Rosati, bagnato subito da due gol pesanti, ha ridato un motivo in più per lottare. Domenica scorsa la Sorba ha fatto l'impresa dell'anno andando a vincere in casa della capolista Sant'andrea, unica formazione imbattuta del girone. Gli uomini di Biliotti hanno dato tutto in un campo al limite della praticabil­ità, un Amerighi in gran forma ha fatto la differenza segnando il gol vittoria e dando fiducia alla squadra con le sue giocate. Un plauso a tutti e grande soddisfazi­one per coloro che sostengono la Sorba anche da lontano. Il campionato è ancora lungo e impegnativ­o, i ragazzi di Mazzeschi dovranno lottare per evitare la zona play out, ma niente è impossibil­e per l'armata biancoross­a.

 ??  ??
 ??  ?? La Sorba I biancoross­i possono festeggiar­e la splendida vittoria in casa del Sant’andrea capolista A sinistra il portiere Franci e mister Biliotti
La Sorba I biancoross­i possono festeggiar­e la splendida vittoria in casa del Sant’andrea capolista A sinistra il portiere Franci e mister Biliotti
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy