Corriere di Arezzo

Pezzi del carro armato finito nel dirupo sull’alpe di Poti consegnati a figlio e nipote

Gli inglesi ricevuti da Quelli della Karin

-

▶ AREZZO - Dall’inghilterr­a ad Arezzo sulle tracce del carro armato perduto. Douglas Lawrence, accompagna­to dal figlio James, è venuto a cercare i resti dello Sherman condotto da suo babbo e che nell’estate del 1944 precipitò in un dirupo sull’alpe di Poti. A Subbiano, presso il museo di cimeli bellici di ‘Quelli della Karin’, ieri è avvenuta la consegna di alcuni pezzi metallici ai discendent­i del valoroso soldato.

Il tank, stando alle ricostruzi­oni, sarebbe finito nella scarpata a per l'esplosione di una mina tedesca. L’equipaggio si salvò e lo abbandonò lì. Dopo la guerra il mezzo blindato fu oggetto di saccheggio.

Ma grazie alle ricerche dei componenti dell'associazio­ne di Quelli della Karin e del dottor Daniele Cesaretti, storico, esperto militare di San Marino, è stato possibile restituire parte dei resti del carro (un periscopio e un cingolo) agli eredi del soldato inglese. “Per noi - dicono Quelli della Karin - è stato un piacere è un onore aver dato un senso umano a degli oggetti che fino ad oggi erano freddi e ricoperti di ruggine,trasforman­doli in un legame indissolub­ile.”

Il carro armato aveva liberato da solo il paese umbro di Montegabbi­one (Terni) e finì la sua corsa sull'alpe di Poti. La visita ha permesso di creare una collaboraz­ione tra le amministra­zioni di Subbiano e di Montegabbi­one, permettend­o lo sviluppo della storia di entrambi i territori con la collaboraz­ione dell'associazio­ne Quelli della Karin. ▶

 ??  ?? La visita Gli inglesi James e Douglas Lawrence ieri hanno ricevuto dagli appassiona­ti ricercator­i di Quelli della Karin alcuni resti del carro armato
La visita Gli inglesi James e Douglas Lawrence ieri hanno ricevuto dagli appassiona­ti ricercator­i di Quelli della Karin alcuni resti del carro armato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy