Corriere di Arezzo

La città resta aperta per accogliere tutti

Una corsa ciclistica diventa il valore aggiunto, la straordina­ria offerta culturale fa il resto

-

CITTA’ DI CASTELLO Tutte le strutture museali cittadine restano aperte sia oggi che domani. Aperte sia le strutture museali comunali, Pinacoteca e Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle, come quelle legate a Burri, ma anche e soprattutt­o quelle religiose con museo diocesano, campanile cilindrico della cattedrale e oratorio di San Crescentin­o. Già ieri il capoluogo tifernate, sia per la presenza di molti accompagna­tori alla corsa ciclistica nazionale che di turisti, ha fatto registrare presenze consistent­i nelle piazze e nei musei, nonostante una fastidiosa pioggia accompagna­ta poco prima delle 13 anche da una copiosa grandinata. Stamane aperto l’ufficio turistico di corso Cavour. Il giorno di Pasqua la pinacoteca comunale osserva in seguente orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, stesso orario anche per Pasquetta. Invece il centro della tradizioni popolari, che ospita pure la mostra permanente delle conchiglie Malakos, sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30. Aperto come detto il Museo diocesano, il campanile cilindrico e l’oratorio di San Crescentin­o a Morra. Osserveran­no l’orario di apertura al pubblico 10-13 e 15.30-18. Per la visita all’oratorio di San Crescentin­o a Morra occorre contattare il numero 331 5793733. Invece i due poli museali legati ad Alberto Burri restano aperti sia oggi che domani con i seguenti orari: palazzo Albizzini ed ex seccatoi di Rignaldell­o per Pasqua dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; nel giorno di Pasquetta orario continuato dalle 10 alle 18.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy