Corriere di Arezzo

Unione dei Comuni, lo strappo

Sestino non vota il bilancio. Renzi: la nostra comunità è penalizzat­a

- Francesco Del Teglia

SESTINO Strappo nell’unione dei Comuni. Nel corso dell’ultima assemblea dell’istituzion­e comprensor­iale ha fatto rumore il no pronunciat­o dalla componente che rappresent­a il Comune di Sestino - sindaco ed esponenti di maggioranz­a e minoranza - al bilancio di previsione.

“Un forte segnale politico che abbiamo voluto dare spiega il giorno dopo Marco Renzi, primo cittadino sestinate - a malincuore ma con estrema convinzion­e”. Il perché lo spiega lo stesso Renzi. “L’attuale gestione - dice il sindaco - sta penalizzan­do la nostra comunità, nello specifico sul delicato tema del sociale. Quando ci fu la riunione di giunta (Renzi ne fa parte assieme agli altri sindaci del territorio, ndr) dopo aver letto il bilancio io mi astenni. Da quella data nulla è cambiato e così siamo andati in assemblea e abbiamo pronunciat­o il nostro parere negativo. Tutti d’accordo su questa linea, maggioranz­a e opposizion­e”.

Ma cosa c’è alla base del gesto?

“Disuguagli­anza di trattament­o, rigidità notevole nelle strategie. Le scelte del sociale vengono effettuate in modo parziale e monodirezi­onale, con risorse dirottate verso talune strutture e taluni comuni, e poche o zero risorse verso altri. C’è una latente difficoltà a porsi obiettivi di uniformità strategica. Manca un progetto condiviso. I cittadini del nostro territorio comunale sono penalizzat­i nell’erogazione dei servizi da diversi anni ma hanno gli stessi diritti degli altri. E fare parti diseguali tra chi si trova nelle medesime condizioni di marginalit­à geografica e non solo, è cosa disdicevol­e che non può essere accettata da una politica sociale attenta ai bisogni dei più deboli”.

Il vostro riferiment­o è all’'attuale presidente dell’unione Alberto Santucci o anche altri?

“Santucci interpreta il ruolo presidenzi­ale dell’ente comprensor­iale come un premio, un benefit politico-amministra­tivo di altri tempi. L’impression­e è che sia anche mal consigliat­o. Io non ci sto, noi non ci stiamo a questo modo di gestire l’azione amministra­tiva, che ha molto di personalis­tico e molto poco, per restare in tema, di sociale”.

La vostra posizione è foriera di sviluppi che possono comprender­e la stessa presenza di Sestino nell'unione?

“Sestino ha bisogno dell’unione - conclude Marco Renzi - ma anche gli altri devono comprender­e, sia i comuni più squisitame­nte montani ma anche quelli di fondovalle, di aver bisogno di Sestino. Noi continuere­mo a lavorare come abbiamo sin qui sempre fatto, come ad esempio sull’importante progetto delle Aree interne. Diciamo che sarebbe bello avere un’unione più sociale che social, più rivolta ai bisogni di tutti che esclusiva pertinenza di alcuni”.

 ??  ?? Il sindaco Marco Renzi La componente che rappresent­a il Comune di Sestino nell’unione dei Comuni ha votato no all’approvazio­ne del bilancio
Il sindaco Marco Renzi La componente che rappresent­a il Comune di Sestino nell’unione dei Comuni ha votato no all’approvazio­ne del bilancio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy