Corriere di Arezzo

Effetto Piero della Francesca E i segnali sono positivi per il settore turistico

Presenze ok nelle strutture

- Davide Gambacci

SANSEPOLCR­O

E’ già positivo il flusso turistico registrato in questi giorni in tutta la Valtiberin­a, con strutture ricettive tutto sommato soddisfatt­e. C’è l’effetto Piero della Francesca e la sua opera per eccellenza, La Resurrezio­ne, custodita all’interno del Museo Civico biturgense, che potrà essere ammirata in tutta la sua bellezza. Museo di Sansepolcr­o che rimarrà aperto con il tradiziona­le orario, sia nel giorno di Pasqua che in quello di Pasquetta: ovvero, 10-13 e 14.30-18. Sono già diversi i gruppi prenotati per la visita ai locali di via Niccolò Aggiunti che, fino al prossimo 6 gennaio, ospitano pure la suggestiva mostra su Piero della Francesca nella Sala della Pietre. “I segnali sono positivi commenta Massimilia­no Miceli, responsabi­le Confcommer­cio della Valtiberin­a - c’è l’effetto Piero della Francesca che sta un po’ trainando. Buone le presenze anche nelle strutture ricettive, sia alberghi che agriturism­i; ottime quelle nei ristoranti”. Oggi, giorno di Pasqua, sono per lo più le persone del posto ad affollare i ristoranti; domani, invece, prevalgono almeno di solito - i turisti che arrivano da fuori. Anche dal punto di vista meteo le condizioni dovrebbero essere buone: dopo la pioggia di ieri, pomeriggio soleggiato e bel tempo nel giorno di Pasquetta. Ma Sansepolcr­o offre tanto in questo periodo: da ricordare, ma soprattutt­o visitare, il suggestivo presepe pasquale allestito dalla Proloco nei locali della ex scuola di Gricignano, che rimarrà aperto fino al 25 aprile. Passando al giorno di Pasquetta, invece, piazza Torre di Berta si anima ospitando la quarta edizione della Giornata mondiale sulla consapevol­ezza dell’autismo: momenti di approfondi­mento su questa tematica, ma anche di divertimen­to con una serie di spettacoli. E Sansepolcr­o sarà protagonis­ta anche sulle reti nazionali: andrà in onda una puntata di Geo interament­e dedicata alla cittadina biturgense, sia sotto l’aspetto culinario che quello artistico. Saranno in studio la restauratr­ice Paola Ilaria Mariotti che racconterà i passaggi chiave del restauro della Resurrezio­ne; Riccardo Bonauguri per la società Balestrier­i ma anche Franco Parigi per quello che riguarda i costumi storici. Cucina tradiziona­le, invece, con la cuoca Alessia Uccellini.

 ??  ??
 ??  ?? A Sansepolcr­o e in Valtiberin­a Positivi i dati sui flussi turistici In basso il presepe pasquale allestito dalla Proloco di Gricignano
A Sansepolcr­o e in Valtiberin­a Positivi i dati sui flussi turistici In basso il presepe pasquale allestito dalla Proloco di Gricignano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy