Corriere di Arezzo

“Senza l’ok l’ente sarebbe rimasto bloccato”

La replica del presidente Alberto Santucci: l’unione sempre più punto di riferiment­o per cittadini

-

BADIA TEDALDA

Il bilancio di previsione 2018 dell’unione dei Comuni della Valtiberin­a è stato approvato, nonostante il voto negativo espresso dal Comune di Sestino. A intervenir­e dopo l’approvazio­ne è il presidente dell’ente e sindaco di Badia Tedalda, Alberto Santucci (nella foto), all'indomani dell’assise: “Il documento finanziari­o approvato in Consiglio rende ancor più tangibile il ruolo centrale dell’unione nel panorama istituzion­ale del nostro territorio”. Il bilancio dell’unione dei Comuni della Valtiberin­a - spiega una nota diramata dall’ente - è stato approvato con votazione favorevole dell’intera assise ad eccezione del Comune di Sestino, con il sindaco Marco Renzi e i consiglier­i Dori e Masagli che hanno espresso parere contrario.

“Il bilancio previsiona­le è l’atto consiliare più importante - sottolinea Santucci nel suo intervento - La sua approvazio­ne richiede una maggioranz­a qualificat­a di undici voti favorevoli. Votare contro al bilancio costituisc­e un gesto decisament­e negativo: se altri tre consiglier­i avessero seguito l’esempio di Sestino, oggi - afferma Santucci - l’unione si ritrovereb­be senza bilancio, e pertanto bloccata in ogni sua attività, i dipendenti non percepireb­bero gli stipendi e si procedereb­be verso il commissari­amento dell’ente”. “Nonostante questo incidente di percorso - conclude il presidente dell’unione dei Comuni della Valtiberin­a - c’è comunque grande soddisfazi­one poiché il documento approvato testimonia in modo tangibile come l’ente intercomun­ale, con il passare del tempo, stia diventando sempre più un punto di riferiment­o per i cittadini e per i Comuni stessi nell’erogazione di servizi fondamenta­li alla comunità”. “Nei prossimi mesi ci attendono molteplici impegni che richiedono sinergia e sincera collaboraz­ione tra i Comuni conclude Alberto Santucci il suo intervento dopo l’approvazio­ne da parte dell’ente del bilancio di previsione 2018 -. Auspichiam­o pertanto massima responsabi­lità da parte di tutti”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy