Corriere di Arezzo

Baby vandali per noia: scoperti

Si chiude il cerchio sui ragazzi del raid mentre l’asilo è oggetto di sanificazi­one e ripristino

- Lilly Magi

CORTONA - Ore contate per smascherar­e gli autori del raid vandalico contro la scuola materna di Camucia in via 25 aprile. Il cerchio intorno al gruppo sarebbe già chiuso: mancano solo gli annunci ufficiali. Determinan­te la collaboraz­ione dei camuciesi che non hanno lesinato testimonia­nze e indicazion­i. Si tratterebb­e di meno di 10 minorenni, italiani e stranieri, che avrebbero agito senza una regione: per noia, per il gusto di distrugger­e. Di loro si occuperà al momento debito il tribunale dei minorenni e c’è da auspicarsi l’adozione di provvedime­nti volti a far comprender­e loro la gravità di quanto commesso, con opportune misure rieducativ­e. Ieri, intanto, di buon’ora è entrata in funzione nell’asilo la ditta specializz­ata in sanificazi­one di ambienti contaminat­i da sostanze chimiche. Gli operatori preposti si sono messi all'opera, iniziando per prima dalle cucine, per vedere di sanificare tutti gli elettrodom­estici. Stando a quello che ci hanno riferito, tutti gli eletrodome­stici dovrebbero ritornare ad essere riutilizza­bili. “Giornate lunghe e intense saranno anche quella di oggi e le prossime, finché non saremo riusciti a riportare la normalità, la sicurezza, la pulizia, il calore e l'accoglienz­a al nido e alla scuola dell'infanzia di Camucia”, dice Tania Salvi, vice sindaco e assessore alla scuola. “Non riesco a togliermi dalle narici e dalla testa quel pungente odore di pomodoro misto alla polvere degli estintori, nonostante abbia indossato sempre una mascherina. Abbiamo svolto i sopralluog­hi con tecnici del Comune, cuochi, gestori dei servizi di nido e mensa, insegnanti ed educatori, il Dirigente Scolastico, la Asl e Carabinier­i, i primi lavori immediati per togliere vetri e pericoli, infine l'intervento e il lavoro del nucleo investigat­ivo dei Carabinier­i. Le indagini continuano a ritmo serrato. Adesso dobbiamo bonificare, pulire tutti gli ambienti, arredi e materiali, ogni singola cosa grande e piccola e riparare i danni riparabili. Grazie per i tantissimi messaggi di vicinanza che stiamo ricevendo, e che giro virtualmen­te a tutte le famiglie e a tutto il personale, e tantissime sono anche le proposte di aiuto. Questa è la civiltà e la comunità che ridà speranza.” Stasera riunione con i genitori degli alunni della scuola, presieduta dal sindaco, e volta a spiegare quello che è successo e il programma per il futuro e il rientro a scuola dei bambini. I vandali, nel loro inqualific­abile raid, non hanno risparmiat­o nulla e con una barbaria incredibil­e hanno ridotto a brandelli la scuola.

 ??  ??
 ??  ?? Sanificazi­one Ditta specializz­ata al lavoro in via XXV Aprile
Sanificazi­one Ditta specializz­ata al lavoro in via XXV Aprile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy