Corriere di Arezzo

La prof ritrova alla fiera il suo quadro rubato

Il dipinto sottratto alcuni mesi fa in casa della insegnante. Denunciato il commercian­te

- Di Michele Bossini

MONTEVARCH­I - Ritrova in vendita su una bancarella un quadro che le era stato rubato alcuni mesi prima. I carabinier­i di Montevarch­i, avvertiti dalla proprietar­ia della scoperta, hanno posto sotto sequestro l'opera e ricostruit­o il percorso che questa aveva fatto prima di finire, la mattina del 25 febbraio, fra la mercanzia esposta da un ambulante nel corso della fiera dell'antiquaria­to, eventi tenutosi come di consueto ogni quarta domenica del mese nelle del centro storico delle città valdarnese a corollario delle iniziative organizzat­e dal Centro commercial­e natu- rale.

Il dipinto, del valore economico stimato in alcune centinaia di euro, è stato prima visto e poi riconosciu­to come il proprio dalla legittima proprietar­ia, un'insegnante residente a Montevarch­i. Il dipinto le era stato portato via da ignoti nel corso di un furto del quale era rimata vittima alcuni mesi fa, furto che era stato poi regolarmen­te denunciato alle forze dell'ordine con tanto di allegata un'accurata descrizion­e del quadro che non ha lasciato dubbi su quella che era la provenienz­a dell'opera.

La donna, fatta la scoperta, non ha perso tempo e si è subito rivolta ai Carabinier­i in forza alla stazione di Montevarch­i segnalando la cosa e quindi i militari, dopo avere verificato la cosa, hanno provveduto a sequestrar­e il quadro al commercian­te, che è stato denunciato alla Procura della Repubblica per "acquisto di cose di sospetta provenienz­a", reato che sulla base dell'articolo 712 del codice penale può essere o punito con l'arresto fino a sei mesi o, più sempliceme­nte, con una multa.

Con la restituzio­ne del quadro alla sua legittima proprietar­i le indagini dei Carabinier­i montevarch­ini non si sono fermati e in seguito a una serie di successivi accertamen­ti sono risaliti poi ad una donna italiana, residente a Pontassiev­e (provincia di Firenze), già nota alle forze dell'ordine che aveva venduto il quadro al commercian­te.

Nei suoi confronti è scattata la denunciata da parte dei carabinier­i valdarnesi per ricettazio­ne e dovrà rispondere del suo operato alla magistratu­ra al momento del processo. L’insegnante valdarnese è invece riuscita a tornare in possesso del suo quadro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy