Corriere di Arezzo

Periferie, sbloccati i 13 milioni

Il vice sindaco Gamurrini: da ora via a due anni di cantieri che cambierann­o Arezzo

-

AREZZO - “Bando per la riqualific­azione delle periferie urbane: finalmente, dopo un anno e mezzo di attesa dall'annuncio del governo nel 2016, dopo la firma del 17 dicembre 2017, nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha registrato le convenzion­i. E così adesso è certo: arrivano i 13 milioni di euro destinati al Comune di Arezzo”. Questo l’annuncio dato ieri dal vice sindaco Gianfrance­sco Gamurrini. “Niente più rinvii, mancava solo questo ultimo passaggio del quale adesso abbiamo avuto la conferma. E' stato un percorso lungo ma che alla fine ha portato i suoi frutti e che ripaga del lavoro fatto, per il quale intendo, ancora una volta, ringraziar­e gli uffici che hanno lavorato duramente per l'obbiettivo.” A questo punto Gamurrini può dare per certi una serie di lavori: “Nel corso di quest'anno partiranno importanti cantieri che daranno un volto nuovo alla città. Raddoppio del sottopasso di via Baldaccio d'anghiari, restyling dei giardini del Porcinai, realizzazi­one di una nuova area verde in via don Minzoni e della rotatoria di via Fiorentina. Vari interventi di riqualific­azione nelle zone Saione, San Donato, Pescaiola. Interventi nei parchi di via Arno, Ducci, Foro Boario e Pionta. Oltre a lavori di risistemaz­ione e messa in sicurezza delle scuole.”

A questi, ricorda il vice sindaco, si aggiungono vari progetti finanziati o cofinanzia­ti dal Comune: “La realizzazi­one delle rotatorie di Chiani, la riqualific­azione dell'area dell'ex mercato ortofrutti­colo e delle ex scuole Chiarini in via Pellicceri­a, il prolungame­nto della tangenzial­e e i lavori che daranno nuova vita a piazza della Repubblica. Saranno due anni di duro lavoro per la gestione delle gare e dei cantieri ma al termine Arezzo ne gioverà”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy