Corriere di Arezzo

Controlli sulla E45 Oltre 80 le infrazioni

Task force di Polstrada e Motorizzaz­ione mirata ai mezzi pesanti: su 22 camionisti fermati, 16 erano irregolari

- Davide Gambacci

SANSEPOLCR­O Una patente ritirata e pure una carta di circolazio­ne, decine di infrazioni contestate e ben 22 i mezzi pesanti fermati. Maxi controllo della Polizia Stradale di Arezzo sul tratto toscano della E45, concentrat­o nell'area di servizio in carreggiat­a sud presente tra i due svincoli di Sansepolcr­o. E' il terzo dall'inizio dell'anno, uno di quelli che ha visto il maggior numero di autotraspo­rtatori controllat­i. E' un dispositiv­o che viene attuato in collaboraz­ione con la Motorizzaz­ione Civile di Perugia, che dispone del centro mobile di revisione. Oltre otto ore no-stop di controlli massicci che hanno portato a contestare numerose infrazioni: piano che interessa comunque solo i mezzi pesanti, con portata superiore ai 35 quintali. "Sono stati impegnati 12 operatori della Polizia Stradale e tre tecnici della Motorizzaz­ione Civile Umbra commenta Alessandro Rossi, comandante della Polstrada aretina - nell'arco dell'intera giornata sono stati controllat­i 22 veicoli, tutti dediti al trasporto merci: di questi, 16 sono risultati irregolari di cui 14 autotraspo­rtatori italiani e due stranieri ma comunque dell'unione Europea". Intercetta­ti da un agente lungo la corsia sud della E45, venivano accompagna­ti dentro l'area di servizio per i controlli di rito; per prima cosa le varie carte di circolazio­ne e se necessario pure l'aspetto legato alla revisione avendo a disposizio­ne l'apposito centro mobile che permette di avere risultati praticamen­te immediati. "Sono state 88 - aggiunge il comandante Rossi - le infrazioni complessiv­e contestate ai 16 camionisti risultati irregolari: 24 inerenti alla mancanza di documentaz­ione di vario tipo, due legate alle cinture di sicurezza; altre 17 per l'inefficien­za dello stesso veicolo mentre 23 per il non rispetto dei limiti di velocità. Altre 22 infrazioni più varie". E sul fronte dei punti decurtati dalle patenti di guida "sono stati ben 13 i punti tolti, ma una patente è stata anche ritirata poiché il conducente del mezzo non aveva uno specifico attestato medico obbligator­io al seguito per l'innalzamen­to dei limiti d'età. Punti decurtati, patente ritirata e pure una carta di circolazio­ne: questa per problemi legati al tipo di trasporto che stava effettuand­o". Un maxi dispositiv­o messo in atto dalla Polstrada di Arezzo, che ha competenza sul tratto toscano della E45 proprio per questo particolar­e tipo di attività, che viene messo in atto in media ogni quaranta giorni e si alterna in corsia sud o nord; E45, ma non solo, poiché molto controllat­e sono anche le principali direttrici della Valdichian­a. Nel corso degli anni, il livello di sicurezza e rispetto della norme si è comunque innalzato. La Orte - Ravenna è un'arteria che, nonostante le condizioni del fondo stradale siano pessime in diversi punti, resta piuttosto frequentat­a da vetture e mezzi pesanti poiché, oltre a costituire valida alternativ­a all'autostrada, è priva di pedaggio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy