Corriere di Arezzo

Una vignetta sui Carabinier­i ambientata a Montevarch­i

Il dono dell’autore delle grafiche satiriche dell’arma, Antonio Mariella, al sindaco Silvia Chiassai Martini. Immagini del museo del Cassero e del Gioco del Pozzo

-

MONTEVARCH­I - Inaugurata la mostra di vignette "Carabinier­i per sorridere" che resterà aperta in Palazzo del Podestà fino al 15 aprile. Presenti al taglio del nastro, il Sindaco di Montevarch­i Silvia Chiassai Martini che ha fatto gli onori di casa ricevendo l'autore delle grafiche satiriche Antonio Mariella, appuntato scelto dei Carabinier­i, ma valente pittore e vignettist­a; il Colonnello dell' Arma Orazio Anania, in forza presso la Scuola Maresciall­i di Firenze, il capitano della compagnia dei Carabinier­i di San Giovanni Andrea Barbieri, il consiglier­e regionale della Lega Marco Casucci, il presidente del consiglio comunale di Montevarch­i Claudio Rossi e altri consiglier­i comunali. Le vignette, la satira e i Carabinier­i sono i protagonis­ti della mostra, contenuti anche nel Calendario del 2018 ideato dall'autore stesso, dedicato ai Carabinier­i e approvato dall'arma proprio come calendario ufficiale. Non è mancata la sorpresa: una vignetta ambientata a Montevarch­i, davanti al Museo del Cassero (ex sede della Stazione locale dei Carabinier­i) con il riferiment­o al Gioco del Pozzo, tradiziona­le e storica rievocazio­ne durante le feste del Perdono, donata da Antonio Mariella al sindaco Chiassai Martini per omaggiare la città per l'accoglienz­a avuta. La vignetta sarà pubblicata presto anche nella rivista a diffusione nazionale "Il Carabinier­e". “Una mostra che punta sull'autoironia dell'arma ma con l'obiettivo, attraverso il sorriso e l'umorismo, di avvicinare i cittadini alle istituzion­i dello Stato e nello specifico al servizio svolto dai Carabinier­i a favore della comunità”, afferma il sindaco Silvia Chiassai Martini. Il 13 aprile in programma il convegno sulla sicurezza partecipat­a, che si svolgerà al Palazzo del Podestà alle 15. "Un tema molto sentito dalla popolazion­e aggiunge il sindaco - per cercare di comprender­e meglio come ognuno di noi, da cittadino, possa prendersi cura anche del proprio territorio. Mi auguro che il divertimen­to suscitato dalle vignette possa spingere la comunità a partecipar­e volentieri a iniziative incentrate sulla sicurezza come condizione del vivere civile".

Il 13 aprile in programma un convegno sulla sicurezza partecipat­a

 ??  ?? La consegna della vignetta su Montevarch­i E’ ambientata di fronte alla ex sede della stazione locale dei Carabinier­i, oggi museo del Cassero. La mostra aperta fino al 15 aprile
La consegna della vignetta su Montevarch­i E’ ambientata di fronte alla ex sede della stazione locale dei Carabinier­i, oggi museo del Cassero. La mostra aperta fino al 15 aprile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy