Corriere di Arezzo

Giornata speciale per l’autismo Scienza e solidariet­à in due iniziative

-

AREZZO - Le iniziative promosse dall'associazio­ne Autismo Arezzo Onlus entrano ufficialme­nte nel mese blu, aprile. In attesa del concerto di Roberto Vecchioni, posticipat­o per motivi di salute dell'artista a domenica 22 aprile, oggi saranno due gli appuntamen­ti. Alle 10 nella sede dell'associazio­ne in via Ticino 6/8 la conferenza di Antonio Narzisi, psicologo, psicoterap­euta, ricercator­e in neuroscien­ze member dell' Insar - Internatio­nal Society for Autism Research - nonché responsabi­le della Divisione di Psichiatri­a dello Sviluppo dell'irccs Fondazione Stella Maris di Pisa e direttore del Centro Trattament­o e Ricerca Autismo dello Stella Maris. Tema dell'incontro “Sensoriali­tà e autismo”.

I problemi sensoriali rappresent­ano uno dei fattori che maggiormen­te caratteriz­zano i Disturbi dello Spettro Autistico.

Tali anomalie rappresent­ano un ruolo importante nella vita quotidiana delle persone autistiche, accanto alle difficoltà comunicati­ve e sociali, minando l'apprendime­nto e la comprensio­ne delle informazio­ni ricevute dall'esterno.

L'incontro, realizzato in collaboraz­ione con Associazio­ne Culturale Pediatri Arezzo, grazie alla presenza di un ricercator­e di alto livello, mira ad approfondi­re questi temi in maniera diretta. Presso la palestra Space di Arezzo una iniziativa di sostegno alle attività dell'associazio­ne questa volta promossa da un gruppo di sportivi dello yoga. La lezione di Ashtanga Yoga per beneficenz­a sarà guidata dal Maestro Giovanni Storani.

Ulteriori informazio­ni: autismo.arezzo@gmail.com.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy