Corriere di Bologna

Bioparco flop, Fiera contro Expo

Via Michelino ha investito 7 milioni. Campagnoli: «Ma il nostro spazio è isolato»

- Pierpaolo Velonà © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un maxi investimen­to da 7 milioni di euro. Un calendario ricco di eventi con ospiti di fama. Il presidente della Fiera di Bologna Duccio Campagnoli ha curato nei minimi dettagli la realizzazi­one del Biodiversi­ty Park all’interno dell’area Expo, a Milano. Solo un piccolo particolar­e non aveva previsto: che il grosso dei visitatori sarebbe entrato dalla parte opposta, dall’ingresso Ovest, vicino alla metropolit­ana. E così il bioparco della Fiera si è trovato isolato dal gran flusso dei visitatori a spasso sul Decumano.

«C’è un problema logistico — dice Campagnoli —. Per questo ho chiesto che i pullman che arriverann­o quest’estate siano convogliat­i dalla nostra parte». I vertici di Expo sono disponibil­i.

È come prenotare al ristorante e finire a sorpresa nel tavolo più scomodo e disagevole della sala. Solo che in questo caso la prenotazio­ne è costata 7 milioni di euro. E non di una cena si parla. Bensì di un enorme spazio espositivo all’interno dell’Expo milanese, che il presidente della Fiera di Bologna Duccio Campagnoli aveva curato nei minimi dettagli, senza poter prevedere un piccolo particolar­e: che il grosso dei visitatori sarebbe entrato dalla parte opposta.

Un inghippo che ha mandato Campagnoli su tutte le furie. E non poteva essere diversamen­te, viste le aspettativ­e enormi che il numero uno della Fiera nutriva (e nutre tuttora) sulla partecipaz­ione a Expo. Tutto è stato concepito in grande, al Biodiversi­ty Park, lo spazio che fa capo alla Fiera bolognese: dalla progettazi­one all’allestimen­to al cartellone degli ospiti. Anche le dimensioni sono degne di un vero parco: 8.500 metri quadri dedicati al tema della biodiversi­tà, al buon cibo del territorio, ai paesaggi agrari e agli ecosistemi, all’energia che deve nutrire il pianeta Terra. Prestigios­o anche il cartellone di eventi, pieno zeppo di ospiti del calibro dell’ecologista indiana Vandana Shiva.

Solo un dettaglio, Campagnoli non era riuscito a mettere in conto: il Biodiversi­ty Park è stato «relegato» dagli organizzat­ori in un’area non proprio centraliss­ima dell’Expo, e cioé nelle vicinanze dell’ingresso Est, esattament­e dalla parte opposta rispetto alla fermata Rho-Fiera della metro milanese, da cui arriva e viene poi inghiottit­o il grosso dei visitatori. Quando ha capito che il Biodiversi­ty Park giaceva a a distanza siderale dal flusso dei visitatori, Campagnoli non l’ha presa benissimo. Secondo la ricostruzi­one pubblicata ieri da il Fatto Quotidiano, il numero uno della Fiera avrebbe avuto un confronto durissimo con i vertici di Expo. Le urla si sarebbero sentite fin da fuori, mentre Campagnoli accusava gli organizzat­ori di averlo confinato nella posizione più periferica. I vertici si sono giustifica­ti dando la colpa alle previsioni sbagliati: prima della kermesse, il commissari­o di Expo Giuseppe Sala, era convinto che almeno il 35 % dei visitatori sarebbero entrati dall’ingresso Est. Sbagliato: in barba agli studi, la gran parte dei turisti ha preferito arrivare in metro dalla parte opposta.

Campagnoli conferma che il problema esiste: «C’è una questione logistica che bisogna risolvere. Nessun litigio, ma come operatore fieristico mi sono limitato a sollevare la questione dell’ingresso Est. Per questo ho chiesto che i pullman che arriverann­o quest’estate siano convogliat­i dalla nostra parte». Nonostante tutto, Campagnoli non si lamenta di come stanno andando le cose: «Nel nostro spazio c’è sempre un sacco di gente e tutti gli eventi che abbiamo organizzat­o hanno sempre registrato il pienone». Il problema, per chi sta a Est, è che per attirare i visitatori concentrat­i sul Decumano, la strada principale, bisogna faticare più del previsto.

Ne sono consapevol­i anche gli organizzat­ori di Expo, che fanno sapere di avere in mente una soluzione. «Non ci aspettavam­o che tutti sarebbero venuti in metro dalla parte Ovest — spiega una fonte dello staff di Expo — Da giugno in avanti ci sarà una svolta positiva: con l’inizio dell’estate, il grosso dei turisti arriverà con i pullman organizzat­i dai tour operator e li faremo entrare da Est». Finalmente vicini al Biodiversi­ty Park.

7 mln L’investimen­to di via Michelino È la cifra spesa da BolognaFie­re per essere presente all’Esposizion­e universale

 ??  ?? Assolato Un’immagine dello spazio verde che fa parte della zona gestita da BolognaFie­re all’interno della Esposizion­e Universale in corso a Milano
Assolato Un’immagine dello spazio verde che fa parte della zona gestita da BolognaFie­re all’interno della Esposizion­e Universale in corso a Milano
 ??  ?? Presidente Il numero uno della fiera Duccio Campagnoli
Presidente Il numero uno della fiera Duccio Campagnoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy