Corriere di Bologna

Benni e i «Cari mostri» che prendono vita

Oggi l’incontro per il nuovo volume di racconti

- P. D. D. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Al recente Salone del Libro di Torino, dove lo ha presentato in anteprima, Stefano Benni ha rivelato che Cari mostri (Feltrinell­i) potrebbe anche essere il suo ultimo libro. Sempre che non riesca a terminare davvero un romanzo a cui sta lavorando ormai da una decina d’anni. È vero che agli scrittori piace raccontare storie e che l’annuncio potrebbe non essere veritiero, ma è un motivo in più per guardare con attenzione alla raccolta di storie che il sessantase­ttenne Benni presenterà oggi al cinema Lumière. Un incontro, alle ore 18 con ingresso libero, durante il quale verranno proiettate le letture filmate di alcuni racconti del libro. «Monstrum non è solo una creatura orrenda — ha raccontato Benni proprio a Torino — ma vuole dire prodigio. È un segno che qualcosa si sta trasforman­do. Ogni tanto mi arrivano irregolari­tà nella cosiddetta normalità che possono diventare mostri minacciosi o simpatici, ma il mostro fa più paura se è dietro la porta, se questa è chiusa. Siamo in un periodo di mostri con la porta chiusa, le dirette tv fanno da schermo e anche se vediamo benissimo un mostro, non ne sappiamo però niente e non possiamo reagire». Nella piccola bottega degli orrori di Benni si profilano oligarchi russi che vogliono sbarazzars­i di alberi secolari, manager che sfidano vendicativ­e mummie, mercanti d’armi delusi dal fatto che non ci siano più i bei conflitti di una volta. E poi strane creature come il Wenge, partorito dalla fantasia di Benni e materializ­zato dall’artigiano Pietro Perotti, nascosto in 10 librerie per un’iniziativa lanciata via social. Il tono della raccolta è quello grottesco e senza sconti a cui Benni ha ben abituato i suoi lettori, con un’attenzione particolar­e rivolta non solo al gotico del passato ma verso le nuove mostruosit­à legate alla tecnologia. «La mia illusione — ha confessato lo scrittore — è che il tempo del libro, che non è quello dell’attualità mediatica, lasci un po’ il tempo per poter giudicare “questo mostro lo conosco” e “questo è mio amico”, o “posso evitare di trasformar­mi in un mostro come lui” e “posso provare a combatterl­o con la spada della mia intelligen­za e della mia ironia”».

Saranno proiettate le letture filmate di alcune storie scritte nel libro

 ??  ??
 ??  ?? Autore Stefano Benni ha rivelato che Cari mostri (Feltrinell­i) potrebbe anche essere il suo ultimo libro. Sempre che non riesca a terminare davvero un romanzo a cui sta lavorando ormai da una decina d’anni
PIAZZA CODRONCHI
EX MACELLO
LA...
Autore Stefano Benni ha rivelato che Cari mostri (Feltrinell­i) potrebbe anche essere il suo ultimo libro. Sempre che non riesca a terminare davvero un romanzo a cui sta lavorando ormai da una decina d’anni PIAZZA CODRONCHI EX MACELLO LA...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy