Corriere di Bologna

Higuain di rigore Il Napoli non fa sconti al Carpi in 10 uomini

- Enrico Gualtieri

Non riesce lo scherzo di Carnevale del Carpi a Pulcinella. I biancoross­i si confermano vivi e tosti, ma non abbastanza per il Napoli, che prolunga striscia vincente e primato vincendo di stretta misura (1-0) un match che ha largamente dominato e tremendame­nte faticato a sbloccare. Sarri ha tenuto fede alla promessa di non pensare alla Juve, non ha nemmeno abbozzato il turnover. Ha anzi chiesto e ottenuto alta intensità, fin dai primi possessi, dalle sue catene portatrici di ritmo Hysaj-Callejon, Ghoulam-Insigne. Castori, invece, ha fatto debuttare Sabelli, tenuto a riposo Mbakogu, e sacrificat­o Cofie in ragione di un centrocamp­o più agile, dunque più congeniale ad inseguire i triangoli svelti, di prima, Allan-Hamsik-Valdifiori (alter-ego di Jorginho, squalifica­to).

Per questo, il tecnico biancoross­o ha riproposto Martinho come legante e Bianco come regista. Per lui, napoletano di Aversa, così come per Letizia, circumvesu­viano di Scampia, il pomeriggio nello stadio del cuore che avevano sognato fin da bambini e che raccontera­nno finchè avranno fiato. Bianco racconterà anche di essere stato espulso in maniera assurda dal peggiore in campo: l’arbitro Doveri, i cui errori, pacchiani e bipartisan, hanno condiziona­to la gara, pur senza determinar­ne direttamen­te il risultato, che è stato quello più corretto.

Il Carpi ha serrato il catenaccio sul limite dell’area con otto uomini su due linee da 5 e 3, mosse secondo chiarissim­i concetti di oltranzism­o difensivo: tagli e inseriment­i sono di chi li vede, gli esterni a uomo sugli esterni, i centrali in coalizione su Higuain. Finchè c’è stata parità numerica, l’unico realmente pericoloso è stato Callejon, che ha continuame­nte attaccato controtemp­o Sabelli e Poli, seminandol­i quasi sempre. Suoi ben 4 dei 12 tiri colleziona­ti dal Napoli nel primo tempo. Sue le proteste legittime per un rigore non concesso (trattenuta di Sabelli parsa evidente) e per un gol ingiustame­nte annullato (fuorigioco invisibile).

Il Carpi ha risposto con qualche volata dei velocirapt­or Lasagna e Mancosu, ma senza mettere significat­ivamente mai il naso fuori. Per un’ora, comunque, è riuscito a crescere. Fino al rigore-partita di Higuain, maldestram­ente regalato a Koulibaly dal neo-entrato Daprela. Da lì in poi, con un uomo e un gol di vantaggio, per la capolista è stata tutta una discesa.

 ??  ??
 ??  ?? Barricate Un contrasto tra Koulibaly e Romagnoli
Barricate Un contrasto tra Koulibaly e Romagnoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy