Corriere di Bologna

Circolo della musica tra piano e armonica

Presentata la stagione di concerti in più sedi

- P. D.D. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

pianiste giapponesi come Megumi Nakanomori e Ayumi Matsumoto, la russa Elena Nefedova in duo col pianista bulgaro Ivan Donchev e Luca Rasca, provenient­e dall’Accademia di Imola, che terrà due recital, primi appuntamen­ti dell’integrale chopiniana che il musicista di origine ligure ha intenzione di completare nel giro di cinque anni. L’esordio della rassegna sarà già sabato alle 21.15 al Goethe-Zentrum con la pianista trevigiana Annalisa Londero, che suonerà la Sonata in sol maggiore D 894 di Schubert, la Quarta Ballata di Chopin e i Davisbündl­ertänze

Il Circolo della Musica di Bologna ha trovato una nuova sede per gran parte dei concerti in programma quest’anno. La stagione concertist­ica fondata e diretta da Sandro Baldi approda per la sua edizione numero 23 nella Sala GoetheZent­rum di via de’ Marchi 4, debitament­e attrezzata con un pianoforte a coda Yamaha C7.

Gran parte dei 16 concerti previsti si terrà nella sede di Alliance Française e Istituto di Cultura Germanica mentre altri 5, nel periodo primaveril­e, saranno nella storica sede del Circolo, la Sala Andrea e Rossano Baldi a Rastignano. Solo il concerto di gala con i vincitori del Concorso pianistico internazio­nale Andrea Baldi resterà nella Sala dei Carracci dell’Oratorio di San Rocco, nella serata di domenica 5 giugno. Tra i nomi eccellenti del programma, su www.circolodel­lamusica.it, figurano due virtuose op. 6 (Danza dei Seguaci

della Lega di Davide) di Schumann.

Grande curiosità per l’appuntamen­to conclusivo dell’anno, il 3 dicembre, con un concerto per armonica a bocca, conosciuto per il suo uso soprattutt­o dilettanti­stico e invece tra gli strumenti a fiato più difficili. Come dimostrerà il trentino Santo Albertini, fra i maggiori virtuosi italiani di armonica a bocca, che a Bologna presenterà un pot-pourri di arie e colonne sonore celebri di Ennio Morricone e Astor Piazzolla. In duo col pianista Edoardo Bruni, autore egli stesso di musiche originali e di molte di queste trascrizio­ni per armonica a bocca. L’ingresso ai singoli concerti è di 10 euro, mentre chi si associa al circolo avrà posto riservato ed entrata gratuita a 15 concerti.

Il via sabato alle 21.15 al Goethe-Zentrum con la pianista Annalisa Londero

 ??  ?? Insieme Santo Albertini, fra i maggiori virtuosi italiani di armonica a bocca insieme al pianista e compositor­e Edoardo Bruni Il duo propone brani originale e riletture di musiche celebri di Ennio Morricone e Astor PIazzolla
Insieme Santo Albertini, fra i maggiori virtuosi italiani di armonica a bocca insieme al pianista e compositor­e Edoardo Bruni Il duo propone brani originale e riletture di musiche celebri di Ennio Morricone e Astor PIazzolla

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy