Corriere di Bologna

Le pagelle

- di Alessandro Mossini

5 PITTMAN Partita piena di difficoltà e di sbuffi, in cui subisce praticamen­te di tutto da Lydeka e Valli preferisce andare con quintetti più agili. In soli 16’, 6 punti e molto nervosismo.

5,5 VITALI Male in attacco ma come al solito bene in difesa. 2/9 al tiro e 5 punti in 26’.

6 CUCCAROLO Poca roba nel primo tempo, buona apparizion­e nel secondo con stoppata su Daye che fa esplodere l’Unipol Arena.

7 GADDY Spacca la partita nell’ultimo quarto con sette punti d’oro, chiude a 18 punti con 6/13 dal campo e 4 assist. Di fatto, dopo un terzo quarto opaco, la vince soprattutt­o lui.

6,5 FONTECCHIO Primo tempo dove alterna più cose buone che disastri, pesantissi­me due triple piazzate nel secondo tempo e nel complesso finalmente una prova utile alla squadra. In 20’, 15 punti e 5/9 dal campo.

6 MAZZOLA Cose buone e altre meno, ma il suo contributo a fine partita si fa sempre sentire. 7 punti con 3/7 dal campo e 7 rimbalzi in 23’.

5,5 HASBROUCK Solido primo tempo da 11 punti, poi si spegne del tutto in attacco ma fa cose utili dietro. Nel finale però è suo il doppio disastro che costa il confronto diretto.

6 ODOM Tre canestri che pesano come macigni a cavallo tra terzo e ultimo quarto, oltre a una difesa sostanzios­a. 11 punti in oltre 31’, 5/5 da due e 0/3 da tre a cui aggiunge 8 preziosi rimbalzi.

5,5 RAY Basta il suo rientro dopo un girone a far svanire gli spettri dell’immediato -10, ma la condizione ancora molto precaria si vede tutta ed esce per falli già nel terzo quarto. Chiude con 6 punti in 9’, con 1/3 dal campo.

6 VALLI Porta a casa la partita e chissà per quanto tempo si sognerà il finale che gli costa la differenza canestri. Sceglie quintetti agili e la vince così: un bene, perché a conti fatti il rischio Ray ha pagato il giusto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy